ciao marcello chiedo a te che sei esperto,ti allego una foto che schematizza le parti del tronco,che dovrebbero essere uguali sia per l'agrume o altra specie.Volevo chiederti per fare qualsiasi tipo di innesto sia a gemma che a corona oppure a spacco,perche si verifichi l'attecchimento e' necessario che la zona che deve combaciare tra portainnesto e nesto sia il "cambio" indicato nella foto.grazie ancora della tua esperienza
Allegati
tronco-di-legno.jpg (33.09 KiB) Osservato 910 volte
ciao, gli innesti se non germogliano non è detto che siano attecchiti fin quando sono verdi c'è speranza la talea non è detto che radichi subito potrebbe impiegare parecchio tempo, non tenerla in ammollo meglio umido e arieggiato. per l'innesto la foto sezionata dei vari strati, forse non è identica per le piante di agrumi questo sembra piu gimnosperme conifere. comunque, per far si che si formi il callo la pianta deve essere (in linfa o "succhio") questo avviene per un periodo di tempo poi non è piu possibile l'attecchimento, tranne su succhioni come gia detto, l'innesto a spacco è preferibile farlo su diametri piccoli meglio se di diametro uguali. io uso quasi sempre quello a corona, ho trovato delle vecchie foto dove avevo effettuato innesti a gemma dormiente non hanno mai germogliato
Io li ho fatti a spacco, Limone innestato verso Aprile ed circa il 40% hanno attecchito....l'importante è che il cambio combaci perfettamente e per far ciò bisogna farli combaciare bene e "stringere" con una legatura finchè non si saldi.
ciao marcello metto due foto fatte alle piantine di arancio amaro (non si vedono molto bene) volevo chiederti se va bene la concimazione che ho fatto con il nitrato di ammonio,essendo il terriccio umido l'ho messo un po a lato senza annaffiare,che dice devo bagnare? fra 15 giorni posso fare una concimazione con concime a cessione programmata 16 6 11 un cucchiaio dav tavola contiene circa 15 grammi e parla di 6-10 grammi per vasi di 15 cm diametro per piante a dimora,scusa le domande ma sei tu l'esperto ciao
ciao, non esagerare con il nitrato puoi bruciare la pianta. tieniti basso con le dosi per quei vasetti ne basta pochissimo, meglio poco una volta ogni venti trenta giorni.
ciao quindi fra venti giorni posso insistere con il nitrato d'ammonio oppure posso aggiungere un idrosolubile ternario per agrumi?Ho anche delle piante di limoni e una di arancio che hanno gia' i frutticini e si stanno ingrossando, posso aiutarli nella crescita ora che sono in fase di accrescimento. cosa devo dargli?
Ciao, anch'io ho tre agrumi in vaso nel mio terrazzo. Zona mite ligure la mia. In inverno massimo si arriva ai 3 gradi. Consiglio: per il freddo li devo mettere all'interno o posso semplicemente ripararli con tessuto traspirante?