![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13039 Località: Milano nord
|
ma nel caso si voglia avere sulla medesima pianta 2 varietà diverse sarebbe possibile farlo vero? poniamo per ipotesi di innestare un calamondino tanto per stare su frutti piccoli. grazie per la spiegazione.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
02/05/2016, 18:41 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Eva
Iscritto il: 18/07/2008, 10:54 Messaggi: 4790 Località: Liguria
Formazione: Dottore in Economia Aziendale
|
ok grazie tutto chiaro!
_________________ Il giardinaggio sporca le mani ma pulisce la mente.
|
02/05/2016, 18:44 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
mhanrubalamotho ha scritto: ma nel caso si voglia avere sulla medesima pianta 2 varietà diverse sarebbe possibile farlo vero? poniamo per ipotesi di innestare un calamondino tanto per stare su frutti piccoli. grazie per la spiegazione. Si puo fare ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) se sono piante quasi identiche rimangono di piccole dimensioni, anche per via dell'effetto nanizzante del kumquat. A mio parere i multi innesti sono belli ma solo se si usano varietà molto simili, esempio: 3 tipi di arance, moro, tarocco, sanguinello. Limoni: lunario, zagara bianca, interdonato.
|
02/05/2016, 20:06 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13039 Località: Milano nord
|
ok, grazie per le info. visto che nei prossimi mesi voglio sperimentare qualche innesto di specie diverse sulla medesima pianta mi torna utile sapere cosa innestare.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
02/05/2016, 20:21 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
Volendo puoi innestare anche limoni e arance, ma a me non piace ![Neutral :|](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_neutral.gif) giorni fa, mi hanno presentato un signore ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) voleva che gli innestassi un albero con pompelmi, limoni, e aranci, mi sono rifiutato sul mettere il limone ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif)
|
02/05/2016, 20:41 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13039 Località: Milano nord
|
se ho ben capito sulla medesima pianta dovevi innestare pompelmo, limone ed arancio. con 3 specie diverse ognuna "tira dalla sua parte" non deve essere facile gestirle in seguito. comunque spiegami perchè hai rifiutato l'innesto del limone,è interessante anche per gli altri utenti.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
02/05/2016, 21:12 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
mhanrubalamotho ha scritto: se ho ben capito sulla medesima pianta dovevi innestare pompelmo, limone ed arancio. con 3 specie diverse ognuna "tira dalla sua parte" non deve essere facile gestirle in seguito. comunque spiegami perchè hai rifiutato l'innesto del limone,è interessante anche per gli altri utenti. l'arancio e il pompelmo esteticamente sono molto belli rimangono piu verdi a cespuglio, il limone a un certo punto comincia a spennarsi ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) quindi si avrà il lato del limone che sembra una pianta moribonda ![Neutral :|](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_neutral.gif) per questo dicevo di innestare varietà molto simili tra loro per equilibrare la crescita e ovviamente l'estetica.
|
03/05/2016, 10:52 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 13039 Località: Milano nord
|
ok , molto chiaro.
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
03/05/2016, 11:02 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |