15/07/2013, 16:00
Buongiorno a tutti,
ho un bel e vecchio albero di mandarini, che vorrei innestare per cambiarne la produzione: è meglio innestarci sopra un clementino (rubino) o un arancio (moro)? Premetto che sono in Puglia e farei gli innesti l'anno prossimo in primavera, anche se da queste parti innestano fino a ottobre. L'albero è in pieno sole per buona parte della giornata.
Altra domanda: ho piantato in piena terra un clementino da 3 anni circa, e pur producendo un gran numero di clementine, date le dimensioni, è molto lento nello sviluppo e nella crescita, rispetto ad altri agrumi: è normale, i clementini hanno crescita più lenta? Non presenta segni di carenza di concimazioni, e infatti è ben concimato.
Grazie e saluti
Gian
15/07/2013, 19:36
per l'innesto non credo ci siano tante differenze...nel senso...innesta quello che piu ti pare...non ci sono problemi di affinita' tra arance,mandarini,limoni.......guarda io ho agrumi di tutte le specie a casa mia...e mi invento le cose piu strane.....ho 60 piante di limone...la emta' sono diventate LIMOARANMANDARCLEMENTINO

...puoi fare un doppio spacco inglese e innesti entrambi le marze....oppure se il vecchio albero di mandarini ha due rami dove puoi innestare...puoi mettere due marze ad un ramo di una specie e due marze di un'altra specie nell'altro ramo....cosi ti garantisci che è almeno una marza per ogni innesto vada avanti