![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
... il mio limone sta a pezzi !!!!
Autore |
Messaggio |
xiquilim
Iscritto il: 19/02/2012, 19:50 Messaggi: 1
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
SALVE A TUTTI !!! DOPO INFINITE RICERCHE HO TROVATO QUESTO FORUM CHE MI SEMBRA MOLTO AFFIDABILE E SICENTIFICO. HO UN GIARDINO IN PORTOGALLO, A 1 KM IN LINEA D´ARIA DALL´OCEANO ATLANTICO.... HO UN LIMONE GRANDE E´ALTO CIRCA 2 METRI E DEVE AVERE QUALCHE ANNO ( C´ERA GIA QUANDO COMPRAI LA CASA) IL LIMONE HA UN ESPOSIZIONE SUD/SUD-EST. QUESTA ZONA E´MOLTO VENTOSA MA PIUTTOSTO VERDE. LE TEMPERATURE NON SONO MAI NEGATIVE, ANZI, OGGI FACEVA 18 GRADI. IL LIMONE E´INNESTATO MEZZO LIMONE DIPANE E MEZZO NORMALE COL QUALE FACCIO UN OTTIMO LIMONCELLO BIOLOGICO !!!! FA TANTISSIMI FRUTTI MA HA : FOGLIE GIALLE ARRICCIOLATE DOVE A VOLTE NOTO LA PRESENZA DI " BOZZOLETTI LANUGGINOSI " IL COLLETTO HA UNA SPACCATURA LONGITUDINALE CON PRESENZA DI MARCIUME, INSETTI MA NIENTE RESINA O ETC... L´ANNO SCORSO HO PROVATO CON LA CALCE, RIMUOVENDO LA CORDECCIA DANNEGGIATA E PENNELLANDO TUTTO IL FUSTO, GLI INSETTI SONO SPARITI MA QUEST´ANNO SONO TORNATI. LE FOGLIE STANNO SEMPRE PEGGIO NONOSTANTE LE MODERATE POTATURE. CREDO HABBIA UN FUNGO E MOLTE ALTRE COSE. COSA POSSO FARE IN EXTREMIS CONSIDERANDO CHE QUI SIAMO IN UN PERIODO DI TIEPIDA SICCITA´???? CREDO CHE IL POVERO ALBERO HABBIA I MESI CONTATI NONOSTANTE L´ABBONDANZA DI FRUTTI.
ASPETTO CONSIGLI CON ANSIA !!!! GRAZIE CIAO !!!
|
19/02/2012, 20:12 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68984 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Riesci a postare qualche fito? Ciao Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
19/02/2012, 20:50 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
elmo
Iscritto il: 06/04/2011, 11:35 Messaggi: 3348 Località: prov Palermo
|
ciao xiqui ...il limone e stato irrigato bene??? hai concimato ??.. potresti in biologico irrorare con il sapone molle giallo .....ma servirebbe una foto ... ciao elmo
|
19/02/2012, 23:50 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|