Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Il mio Kumquat

02/11/2015, 13:04

ehehehe questa è la pianta che mi da meno pensiero e più soddisfazione.... :D


ho già mangiato il primo mandarinetto..... :D peccato che ne mangio uno e poi doveo aspettare anche più di 3 giorni.... ahahahahaha di certo non posso dire di farmi una ricca mangiata.... ahahaha

Re: Il mio Kumquat

02/11/2015, 13:12

:)

per precauzione ne ho 3 piante , non si trovano facilmente al negozio.

Re: Il mio Kumquat

09/11/2015, 18:37

Ciao ragazzi,

Chiedo un consiglio visto che nn so che fare.... da me ci sono ancora di massima 20-22 gradi e come minima anche 12-13 gradi e cosi sarà per altri 10 giorni almeno...dato che domattina devo innaffiare limone e kumquat e tra un paio di giorni il finger... stavo pensando di concimare... sbaglio? A tempi ci siamo dalle ultime concimazioni... ma nn so se a livello di periodo si puo fare... grazie

Re: Il mio Kumquat

09/11/2015, 18:50

io non concimerei, andiamo verso il periodo invernale le piante entrano in una fase di riposo , penso sarebbe sprecato ed aggiungeresti solo della salinità al terriccio.
di certo non muoiono se non concimi.
verso fine febbraio si può dare dell'organico che serve a rigenerare il terriccio ,poi si riprende con il solito.
questo è il metodo che adotto , magari è sbagliato ma fino ad ora ha funzionato.

Re: Il mio Kumquat

09/11/2015, 20:21

sono d'accordo

ciao

Re: Il mio Kumquat

09/11/2015, 20:41

perfetto!! ecco perchè vi stresso con mille domande!!! ahaha

altre 2 domande per voi:

1 organico? dove lo prendo e cosa posso usare? ho un terrazzo e vivo in appartamento... quindi niente cose strane.... ahahah :o

2 precisamente spruzzare preventivamente il verde rame prima del ricovero invernale quando va fatto?

grazie

Re: Il mio Kumquat

09/11/2015, 21:13

puoi prendere dello stallatico in pellet o in polvere non puzza e poi le hai sul terrazzo all'aperto, lupini che fanno da ammendante al terriccio , hanno molto azoto, pannello di neem, ci sarebbe anche la leonardite ma devi stare attento alle annaffiature.
vedi te.

il verderame lo dai appunto prima del ricovero.

Re: Il mio Kumquat

09/11/2015, 21:14

oracolo ha scritto:sono d'accordo

ciao


è farina del tuo sacco :)

Re: Il mio Kumquat

09/11/2015, 21:49

mhanrubalamotho ha scritto:puoi prendere dello stallatico in pellet o in polvere non puzza e poi le hai sul terrazzo all'aperto, lupini che fanno da ammendante al terriccio , hanno molto azoto, pannello di neem, ci sarebbe anche la leonardite ma devi stare attento alle annaffiature.
vedi te.

il verderame lo dai appunto prima del ricovero.



porca miseria!!!! ma quanta roba devo prendere...!?!?!?!!? :shock: :shock: :shock: :shock:

se invece è come spero(uno tra quelli consigliati) quale di quelli è preferibile?

Re: Il mio Kumquat

09/11/2015, 22:07

:lol: uno tra quelli consigliati,io uso lo stallatico in pellet, ma vanno bene anche i lupini.
leggi le istruzioni per l'uso, non metterli attorno al fusto ma al bordo del vaso lasciali decomporre e poi li interri.
ricordati che si tratta sempre di concime quindi prima di darne dell'altro di concime rispetta i tempi.
Rispondi al messaggio