![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Foglie nuove limone con buchi
Autore |
Messaggio |
AlessandraG
Iscritto il: 20/02/2015, 12:00 Messaggi: 3 Località: Bologna
|
Buongiorno. Ho acquistato un limone in vaso che apparentemente sta bene, fiorisce e butta nuove foglie. Una delle foglie nuove ha però una crepa, è l'inizio di un deperimento? Devo fare qualcosa? Alcune delle foglie vecchie hanno lo stesso problema, ma in un altro post ho visto che dovrebbero essere danni ambientali. La pianta è in casa, contrariamente a quanto consigliato, ma mi pare che al momento stia bene (a parte la foglia...). Sapete inoltre dirmi che tipo di limone è? Allego foto. Grazie mille
|
20/02/2015, 13:53 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
ciao stai sereno non è nulla ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) questi danni vengono fatti perchè il produttore mette tutte le piante ammassate quindi capita che strusciano tra loro si generano buchetti o altro. capita piu spesso quando ci sono piante con spine come cedri, limoni, arance amare e altro.
|
20/02/2015, 14:08 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
AlessandraG
Iscritto il: 20/02/2015, 12:00 Messaggi: 3 Località: Bologna
|
Grazie mille, in effetti ero preoccupata perché la foglia è nuova e nata in casa, per cui escludevo fosse da attribuirsi ad un danno precedente. Ora la tengo d'occhio, vediamo se fan così anche altre. Alessandra
|
20/02/2015, 14:17 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
le foglie nuove sono molto delicate, basta che si piega la punta e si possono spezzare nel mezzo creando buchi.
|
20/02/2015, 14:29 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
oracolo
Sez. Agrumi
Iscritto il: 13/12/2008, 16:23 Messaggi: 3661 Località: Pistoia
Formazione: perito agrario
|
aiutati con una lente guarda la foglia giovane attentamente e guarda se vedi qualche ospite
ciao
|
20/02/2015, 16:44 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
AlessandraG
Iscritto il: 20/02/2015, 12:00 Messaggi: 3 Località: Bologna
|
Non mi pare, ma non ho una gran vista nemmeno con la lente... Adesso vedo che fa nei prossimi giorni. Grazie
|
20/02/2015, 16:55 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
oracolo
Sez. Agrumi
Iscritto il: 13/12/2008, 16:23 Messaggi: 3661 Località: Pistoia
Formazione: perito agrario
|
hai poco da fare, se non riesci vedere niente non dai niente, di lenti ce ne sono di diversi tipi,anche io non ci vedo ma con la giusta lente (lente di ingrandimento la puoi trovare anche alle agrarie)
ciao
|
20/02/2015, 17:49 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|