![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
aldigio
Iscritto il: 06/05/2013, 11:43 Messaggi: 55
|
buongiorno a tutti ho acquistato circa a fine marzo una pianta di limone piccolina non grandissima come mi hanno consigliato l'ho messa nella mia terrazza esposta al sole riparata dal vento e al coperto dalla tettoia tengo sempre la terra umida dandole da bere in questo periodo che piove molto una volta ogni 3/4 giorni ogni 15/20 giorni gli do il concime liquido diluisco 9 ml i 1,5 L di acqua e ne do mezza bottiglia. Visivamente sta benissimo ha un sacco di fiori si stanno aprendo un po alla volta a un sacco di foglioline nuove e sembra che stia bene. Mi sono accorto ieri che i petali dei fiori sono molto fragili appena li tocchi si staccano e cadono è normale? cosa devo fare? mi sapete dare una dritta? grazie mille ciao buona giornata
|
06/05/2013, 12:31 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68987 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Non esagerare con l'acqua. Riesci a postare una foto?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
06/05/2013, 12:37 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
aldigio
Iscritto il: 06/05/2013, 11:43 Messaggi: 55
|
in questo momento non ho foto domani riesco a mandarla ogni quanto è meglio dare acqua? e la concimazione che do va bene?(uso il concime liquido della cifo)
|
06/05/2013, 12:40 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68987 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Io sento con le dita quando la terra è asciutta. Questo è il mio: ce l'ho da 4 anni.
Allegati:
20130506_124910.jpg [ 195.1 KiB | Osservato 1047 volte ]
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
06/05/2013, 12:57 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
aldigio
Iscritto il: 06/05/2013, 11:43 Messaggi: 55
|
e la concimazione ogni quanto?
|
06/05/2013, 13:05 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68987 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Uso un po' di concime biologico circa una volta al mese.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
06/05/2013, 13:26 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
aldigio
Iscritto il: 06/05/2013, 11:43 Messaggi: 55
|
forse è una domanda stupida ma che tipo di concime è? dove lo trovi?
|
06/05/2013, 13:33 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68987 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
In un supermercato per giardinaggio. Niente di particolare.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
06/05/2013, 13:40 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
aldigio
Iscritto il: 06/05/2013, 11:43 Messaggi: 55
|
ok dai proverò, di che marca è tanto per regolarmi un po? domani se ci sei ti mando la foto e mi dici come lo vedi ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) (sembra di essere dal dottore)
|
06/05/2013, 13:43 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68987 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Il dottore degli agrumi è Oracolo, il moderatore di questa sezione ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
06/05/2013, 13:47 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|