Switch to full style
Requisiti, permessi, contributi, normativa, fattoria didattica, promozione e vacanza in agriturismo
Rispondi al messaggio

Gestione Ristorante

23/02/2014, 18:46

Salve, cercherei un aiuto per risolvere questa situazione.
Ho un ristorante e domani ho un appuntamento con dei proprietari di una grande struttura che, dopo lavori di ristrutturazione, svolgerà l'attività di agriturismo. I proprietari sono agricoltori e vorrebbero praticamente affittarmi/farmi gestire una parte di questa struttura per svolgere l'attività di ristorazione. Mi preannunciano che non possono fare un cambio di destinazione d'uso dell'immobile che ho scelto (perderebbero dei privilegi fiscali?) e che la gestione dovrebbe passare dallo loro partita IVA..quindi o diventerei (io ed i miei ragazzi) loro dipendente o dovremo fare un Contratto di compartecipazione.
Vorrei sapere se ci sono altre possibilità per poter mantenere la mia partita IVA e gestire questa nuova struttura senza che i proprietari perdano le loro agevolazioni o comunque essere tutelato visto he non posso chiudere la mia partita IVA avendo ancora mutui da finire di pagare.
Vi ringrazio moltissimo per l'attenzione

Re: Gestione Ristorante

23/02/2014, 19:25

Credo di no. L'agriturismo deve essere inserito in un'attività agricola. I finanziamenti vengono dati per questo.
Rispondi al messaggio