Switch to full style
Requisiti, permessi, contributi, normativa, fattoria didattica, promozione e vacanza in agriturismo
Rispondi al messaggio

aprire agriturismo

13/07/2012, 19:14

ciao ragazzi,
sono nuovo, scrivo dalla Sardegna e vi faccio i complimenti per l interessantissimo forum.
ora vi porgo il mio problema (mi scuso se sbaglio).

Ho a disposizione circa 30 ha di terreno (frazionato) con stalla per maiali con adiacente bosco di leccio circa di 6 ha.
4 ha sono coltivati a ulivetto dove facciamo l olio d oliva e dove ho 4 cavalli.
ho a disposizione una stalla per pecore e capre e tutto il necessario per fare il miele (alveari e tutto).
una piccola vigna dove facciamo il vino per uso familiare ma con possibilità di ampliamento (possibilita di piantare vite da tavola).
i trasformati a casa si sono sempre fatti sempre a livello familiare prosciutti, salsiccie, pancetta, guanciale per quanto riguarda carne (maiali ingrassati a ghiande), per quanto riguarda i formaggi dal percorino sardo al caprino ma anche su casgiu e crabittu e su casu marsu e su casu agedu (formaggi della tradizione).
frutteto e orto

in zona oramai il latte lo versano in caseificio a circa 20 km e pur essendo un paese che richiama un bel po di turisti non esiste nè un mini caseificio ne un prosciutifficio sempre per livello locale ma neanche un maneggio.

datemi un po di delucidazioni, vi chiedo:
vorrei aprire un agriturismo (ora solo un pensiero) dove far degustare i miei prodotti, che caratteristiche bisogna avere per potterlo aprire?
2) automaticamente per far degustare o vendere i propri prodotti bisogna avere un mini caseificio (come funziona?)?
3) ci sono contributi o incentivi per aprire questo tipo di attività?
4) stavo pensando a un paio di vacche da latte, come funziona per le quote latte (per quanto riguarda latte di pecora e capra qui ce ne a volontà)?
5) il mini caseificio esiste anche quello che lavora i 3 diversi tipi di latte?

vi ringrazio

Re: aprire agriturismo

13/07/2012, 19:19

Ti consiglio di leggere qualche discussione in questa sezione per farti una prima idea.
Anche qui trovi qualche informazione:
http://www.agraria.org/estimo%20economi ... urismo.htm
Ciao,
Marco

Re: aprire agriturismo

14/07/2012, 9:02

letto, ti ringrazio.
c'è qualcuno che sa qualche punto chiesto?

Re: aprire agriturismo

14/07/2012, 9:12

pegusu ha scritto:letto, ti ringrazio.
c'è qualcuno che sa qualche punto chiesto?


prova a leggerti le normative se riesci a capirci qualcosa.... ;)
l'unica cosa che so sugli agriturismi è che l'attività di recezione dovrebbe essere secondaria,cioè il grosso del guadagno deve provenire dalla tua azienda agricola :roll:

http://www.regione.sardegna.it/j/v/86?v ... le=1998018

Re: aprire agriturismo

15/07/2012, 16:30

letto ti ringrazio.
è una legge del 98 non riesco a trovare se l hanno cambiata.

se qualcuno sà qualcosa di preciso su quello chiesto nei punti di sopra sono tutto orecchie

Re: aprire agriturismo

24/07/2012, 18:00

Ciao, ti so rispondere solo a qualcuna delle tue domande.
Gli agriturismi sono regolati da leggi regionali. Fai una ricerca su internet per vedere se la legge del 1998 è stata cambiata. Se non trovi nulla è probabile che sia rimasta sempre la stessa; per averne certezza dovresti chiedere all'Ufficio agricoltura della tua Regione.

Per gli incentivi e finanziamenti sull'attività di agriturismo devi vedere se la tua regione ha attivi i PSR nella misura 311 azione 1, o se ne ha dato gestione ai GAL. Qui dice di si, ma non riporta la data quindi non so se è attualmente attivo http://www.regione.sardegna.it/index.ph ... 6990&st=11

Consiglio di rivolgerti a un bravo agronomo, peraltro è solo tramite lui che potresti accedere alle domande di contributi. E potrebbe darti risposte sulle altre domande.
In bocca al lupo e buon lavoro

Re: aprire agriturismo

02/08/2012, 9:55

ciao mirkan,
ti ringrazio per l informazione ho letto, mi converra andare a informarm al gal quindi o anche alla coldiretti?
Rispondi al messaggio