27/08/2020, 10:40
27/08/2020, 10:43
Il fatto atipico è che lo gestirei a distanza, io vivo in Piemonte
27/08/2020, 11:16
milli ha scritto:Il fatto atipico è che lo gestirei a distanza, io vivo in Piemonte
Questa cosa non la vedo bene per niente. Secondo me devi essere presente e anche tanto.
Ora poi c'è anche l'incognita covid, attento a esporti tanto economicamente.
27/08/2020, 11:53
Wester ha scritto:Buongiorno a tutti! Finalmente sono in procinto di aprire un agriturismo in Toscana, in realtà lo prenderei in affitto e ne diventerei il titolare e direttore e l'azienda agricola (che produce olio) verrà intestata a mio nome.
Il fatto atipico è che lo gestirei a distanza, io vivo in Piemonte e potrò contare sui soli dipendenti (che però sono persone fidate) per la buona riuscita o meno del progetto. Mi sono rivolto a svariati commercialisti e consulenti del lavoro quassù in provincia di Torino ma non ho trovato molto. Vorrei chiedervi se mi potreste aiutare a tracciare un profilo retributivo (anche vago non importa) per i vari dipendenti, giusto per capire quanto mi costerà il tutto. L'affitto che andrò a pagare sono 38000 euro trattabili (quanto trattabili è una questione che ovviamente mi interessa molto), il potenziale fatturato massimo dei soli pernottamenti è di 130000 euro (in futuro valuterò anche l'ipotesi ristorazione serale). Prima di elencare il tutto attendo un vostro "via libera"...grazie infinite.
27/08/2020, 12:09
studiozenobi ha scritto:Wester ha scritto:Buongiorno a tutti! Finalmente sono in procinto di aprire un agriturismo in Toscana, in realtà lo prenderei in affitto e ne diventerei il titolare e direttore e l'azienda agricola (che produce olio) verrà intestata a mio nome.
Il fatto atipico è che lo gestirei a distanza, io vivo in Piemonte e potrò contare sui soli dipendenti (che però sono persone fidate) per la buona riuscita o meno del progetto. Mi sono rivolto a svariati commercialisti e consulenti del lavoro quassù in provincia di Torino ma non ho trovato molto. Vorrei chiedervi se mi potreste aiutare a tracciare un profilo retributivo (anche vago non importa) per i vari dipendenti, giusto per capire quanto mi costerà il tutto. L'affitto che andrò a pagare sono 38000 euro trattabili (quanto trattabili è una questione che ovviamente mi interessa molto), il potenziale fatturato massimo dei soli pernottamenti è di 130000 euro (in futuro valuterò anche l'ipotesi ristorazione serale). Prima di elencare il tutto attendo un vostro "via libera"...grazie infinite.
è importante sapere la provincia in cui ha sede l'agriturismo, poiché il settore agricoltura è stato il primo a livello nazionale ( a dirla tutta li ha anticipati) a recepire la contrattazione di secondo livello provinciale, quindi oltre alle linee del CCNL ci sono i vari contratti integrativi provinciali, inoltre devi sapere che oltre al carico lavoratori (indicativamente 3/4 operai) sono a tuo carico tutte le spese fisse (luce, acqua, gas) e spese variabili, ad occhio e croce la vedo difficile con un fatturato di 130.000 euro a cui levare 38.000 euro di affitto e costi del persoanle variabile in base ai mesi di apertura per cui devi considerare tra turnazione, guardiania notturna e altro almeno 2.200,00 euro al mese a persona (centinaia di euro in più o in meno)
27/08/2020, 12:32
Wester ha scritto:studiozenobi ha scritto:Wester ha scritto:Buongiorno a tutti! Finalmente sono in procinto di aprire un agriturismo in Toscana, in realtà lo prenderei in affitto e ne diventerei il titolare e direttore e l'azienda agricola (che produce olio) verrà intestata a mio nome.
Il fatto atipico è che lo gestirei a distanza, io vivo in Piemonte e potrò contare sui soli dipendenti (che però sono persone fidate) per la buona riuscita o meno del progetto. Mi sono rivolto a svariati commercialisti e consulenti del lavoro quassù in provincia di Torino ma non ho trovato molto. Vorrei chiedervi se mi potreste aiutare a tracciare un profilo retributivo (anche vago non importa) per i vari dipendenti, giusto per capire quanto mi costerà il tutto. L'affitto che andrò a pagare sono 38000 euro trattabili (quanto trattabili è una questione che ovviamente mi interessa molto), il potenziale fatturato massimo dei soli pernottamenti è di 130000 euro (in futuro valuterò anche l'ipotesi ristorazione serale). Prima di elencare il tutto attendo un vostro "via libera"...grazie infinite.
è importante sapere la provincia in cui ha sede l'agriturismo, poiché il settore agricoltura è stato il primo a livello nazionale ( a dirla tutta li ha anticipati) a recepire la contrattazione di secondo livello provinciale, quindi oltre alle linee del CCNL ci sono i vari contratti integrativi provinciali, inoltre devi sapere che oltre al carico lavoratori (indicativamente 3/4 operai) sono a tuo carico tutte le spese fisse (luce, acqua, gas) e spese variabili, ad occhio e croce la vedo difficile con un fatturato di 130.000 euro a cui levare 38.000 euro di affitto e costi del persoanle variabile in base ai mesi di apertura per cui devi considerare tra turnazione, guardiania notturna e altro almeno 2.200,00 euro al mese a persona (centinaia di euro in più o in meno)
Dunque, 130000 è il potenziale massimo ma non sarà mai raggiunto. Diciamo che in una stagione media il fatturato sarà di circa 95000 euro. L'agriturismo si trova in provincia di Firenze e sarà aperto dal primo maggio fino a metà ottobre. 2200 euro a persona? Mi sembrano stipendi piuttosto alti a mio avviso ma dato che non ne capisco molto non lo metto in dubbio.
Per precisare il tutto ecco il mio personale:
Donna delle pulizie: 10 euro l'ora, lavora in media 6 ore tre volte la settimana.
Donna delle colazioni e servizi aggiuntivi: arriva alle 7 del mattino, prepara le colazioni che cominciano alle 8 e finiscono alle 11. Finite le colazioni passa per le camere a rifare i letti a chi richiede il servizio (operazione che durerà circa un'ora e mezza per tutto l'agriturismo).
Ometto tuttofare: un giorno su due pulirà la piscina (abbiamo il robottino automatico), falcerà il giardino una volta a settimana, ogni tanto farà qualche check in tardivo. Lavoretti straordinari di riparazione.
Addetto alla reception: lavorerà dalle 9 fino alle 18 con pausa pranzo ed accoglierà i clienti (in media 2 check in al giorno della durata di mezz'ora l'uno). Rimarrà in reception per eventuali richieste degli ospiti.
Tutto il resto della gestione annunci, prenotazioni e contatto col cliente lo faccio io. I 38000 di affitto posso portarli a 33000, l'acqua è gratuita dato che hanno il pozzo con la pompa.
I dati dell'agriturismo:
7 appartamenti in tutto, piscina, colazione inclusa.
Ecco il link alla pagina che diventerà attiva a metà ottobre (se tutto va bene):
https://tinyurl.com/y5gjrltr" target="_blank
27/08/2020, 12:43
27/08/2020, 13:35
27/08/2020, 15:56
27/08/2020, 19:28
monta9 ha scritto:Il discorso, dal mio punto di vista, può essere così sintetizzato: tutti i lavoratori saranno pagati con regolare contratto? Se la risposta affermativa c'è da fare diversi calcoli, diversamente è un'altra cosa...
Comunque bellissimo agriturismo, complimenti!
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.