 |
Autore |
Messaggio |
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
e' una cosa che mi ha sempre incuriosito, questo tipo di allevamneto, molto spesso in montagna, soprattutto trota iridea, salmoni, tinche e carpe.
all'atto pratico uno volesse farsi una vasca x se' a cosa dovrebbe stare attento?
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
24/10/2010, 18:08 |
|
 |
|
 |
curcuma
Iscritto il: 19/01/2010, 13:42 Messaggi: 1068
Formazione: Zoff Cuccureddu Gentile Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna Benetti Bettega
|
I problemi principali sono 2. - L'acqua e la sua pulizia (filtri, ecc). Ti stupiresti a scoprire quanto "sporcano" i pesci - gli animali attratti dall'acqua. Primi fra tutti gli uccelli, che ti vengono a mangiare gli avannotti e poi le solite bisce, sorciastri  e compagnia bella. Dovendo però fare una cosa "familiare" alcuni problemi si potrebbe provare a ovviarli tenendo un paio di specie di pesci differenti e complementari, un po' come si fa per gli acquari.
|
24/10/2010, 18:36 |
|
 |
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
a me personalmnte piace la trota , mi hanno sconsigliato i lucci in quanti cannibali
con l'acqua di pozzo si ottengono buoni risultti? ogni quanto va fatta al pulizia delle vasche?
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
24/10/2010, 21:22 |
|
 |
Amberjack
Iscritto il: 27/10/2010, 23:28 Messaggi: 35
|
grintosauro ha scritto: a me personalmnte piace la trota , mi hanno sconsigliato i lucci in quanti cannibali
con l'acqua di pozzo si ottengono buoni risultti? Ciao..non sono esperto in materia ma per quanto ne sò come pescatore le trote prediligono acque pulite e molto ossigenate,quindi fredde...penso che se l'acqua del pozzo sgorghi dal terreno ed è abbastanza fredda sia l'ideale per la trota..mentre se attinge da una falda acquifera di qualche fiume limitrofo penso che sia abbastanza calda e stagnante da non permettere la sopravvivenza del salmonide...ciao 
|
03/11/2010, 20:31 |
|
 |
ciccio
Iscritto il: 20/07/2009, 9:41 Messaggi: 2011 Località: Augusta SR
Formazione: CAPOTECNICO PERITO INDUSTRIALE ELETTROTECNICO
|
concordo cn Amberjack
|
03/11/2010, 20:38 |
|
 |
ciccio
Iscritto il: 20/07/2009, 9:41 Messaggi: 2011 Località: Augusta SR
Formazione: CAPOTECNICO PERITO INDUSTRIALE ELETTROTECNICO
|
ciccio ha scritto: concordo cn Amberjack dai bovini vuoi passare ai pesci grinto?
|
03/11/2010, 20:39 |
|
 |
Valerio999
Iscritto il: 09/08/2009, 11:44 Messaggi: 46
|
Salve, avrei bisogno di un consiglio. Ho comprato da poco un casaletto con terreno al cui interno c'è una vasca con qualche trota. Nelle ultime settimane di 6 ne sono morte 2 probabilmente anche perché a un certo punto il ricambio dell'acqua si è bloccato e si è un po' inverdita. Mi chiedevo quindi: 1) come migliorare pulizia dell'acqua senza svuotarla? E' una vasca di circa 3x2 metri profonda circa un metro e mezzo e non saprei nemmeno come svuotarla. 2) per l'alimentazione il vecchio proprietario mi ha detto che non devo dargli niente da mangiare che ci pensano da sole ma quelle morte sembravano davvero magre. So che mangiano insetti, vermi e larve ma francamente non so dove prenderli. Ho provato a dargli gli scarti di macelleria e ho visto che li mangiano moooolto volentieri ma non vorrei che gli facessero male! Qualcuno può consigliarmi sul da farsi? Grazie.
|
08/06/2011, 16:45 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69334 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Le trote sono pesci molto delicati. Necessitano di acqua ricca di ossigeno e assolutamente pulita. Un po' di mangime dovresti darglielo, c'è anche "biologico" ma non ti so dire dove tu lo possa trovare. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
08/06/2011, 17:05 |
|
 |
Amberjack
Iscritto il: 27/10/2010, 23:28 Messaggi: 35
|

Valerio999 ha scritto: Salve, avrei bisogno di un consiglio. Ho comprato da poco un casaletto con terreno al cui interno c'è una vasca con qualche trota. Nelle ultime settimane di 6 ne sono morte 2 probabilmente anche perché a un certo punto il ricambio dell'acqua si è bloccato e si è un po' inverdita. Mi chiedevo quindi: 1) come migliorare pulizia dell'acqua senza svuotarla? E' una vasca di circa 3x2 metri profonda circa un metro e mezzo e non saprei nemmeno come svuotarla. 2) per l'alimentazione il vecchio proprietario mi ha detto che non devo dargli niente da mangiare che ci pensano da sole ma quelle morte sembravano davvero magre. So che mangiano insetti, vermi e larve ma francamente non so dove prenderli. Ho provato a dargli gli scarti di macelleria e ho visto che li mangiano moooolto volentieri ma non vorrei che gli facessero male! Qualcuno può consigliarmi sul da farsi? Grazie. ciao..per la pulizia delle alghe non credo ci sa un rimedio biologico però credo che ombreggiando la vasca dovresti inibire la crescita delle alghe...da pescatore ti rispondo che le trote amano i lombrichi,che sicuramente puoi trovare ai piedi della stessa vasca d'acqua (se poggia su terreno) che sfruttano l'umidità afferta dalla stessa...nel caso ci fosse terreno puoi zappare con una zappa nelle zone limitrofe delle mura della vasca e poggiarci sopra delle piastrelle o assi di legno o anchedelle lamiere..li sotto si accumulerà umidità che attirerà in superficie i lombrichi in modo che quando servono basta sollevare e prenderne quanti te ne servono..comunque le trote si cibano di insetti e di qualsiasi tipo di larva,anche di uova di pesci,per esempio quelle trovate ne filtri dei tubi irrigui..spero di esserti stato di aiuto..ciao 
|
09/06/2011, 0:34 |
|
 |
SILVIOBIN8
Iscritto il: 01/07/2010, 21:03 Messaggi: 378 Località: CORDENONS PN F.V.G.
Formazione: media superiore
|
Per le alghe,potresti procurarti un paio di carpe"AMUR",vengono molto usate nei laghetti appunto per tenere sotto controllo lo sviluppo delle alghe,,,,
_________________ Mandi SILVIO
|
09/06/2011, 7:04 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |