![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
valuxino
Iscritto il: 24/02/2015, 16:11 Messaggi: 56
|
Ciao ragazzi, sapete se i gamberetti di acqua dolce si riproducono in maniera notevole oppure sono molto lenti in questo ?
|
10/08/2015, 7:28 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69041 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
10/08/2015, 7:55 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
valuxino
Iscritto il: 24/02/2015, 16:11 Messaggi: 56
|
Nono, intendo quelli sul rossiccio se non erro di cui non mi ricordo il nome..
|
10/08/2015, 7:58 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
valuxino ha scritto: Ciao ragazzi, sapete se i gamberetti di acqua dolce si riproducono in maniera notevole oppure sono molto lenti in questo ? Quelli nostri autoctoni iniziano dopo i 6 anni. Gli altri si riproducono velocemente...infatti riconosciuti come invasivi. Saluti
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
06/01/2016, 15:24 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
LapoNannucci
Iscritto il: 31/08/2012, 10:25 Messaggi: 95 Località: Scandicci (FI)
Formazione: Dottore Agronomo
|
Intendi il gambero rosso della Louisiana, Procambarus clarkii, detto anche gambero killer, giusto?
|
18/01/2016, 11:39 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
AlessL
Iscritto il: 11/02/2011, 18:42 Messaggi: 385 Località: Siracusa
Formazione: Laurea in Produzione e Difesa dei Vegetali - Dottore Agronomo
|
Io credo intenda le Caridine
_________________ Alessandro Lutri
www.progettareinverde.com Facebook: www.facebook.com/progettare.inverde
|
26/01/2016, 13:01 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
hezter
Iscritto il: 09/12/2015, 17:50 Messaggi: 44
|
valuxino ha scritto: Ciao ragazzi, sapete se i gamberetti di acqua dolce si riproducono in maniera notevole oppure sono molto lenti in questo ? se riuscissi a condividere un'immagine del gambero che intendi riusciremmo a capire meglio e a darti maggiori consigli ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
18/04/2016, 9:38 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
drvittorio
Iscritto il: 05/05/2016, 20:39 Messaggi: 4
|
Cerco da tempo i palaemonetes antennarius per il mio laghetto. Qualcuno sa aiutarmi?
|
05/05/2016, 20:47 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Juniper
Iscritto il: 28/04/2016, 0:33 Messaggi: 374 Località: Assemini (CA)
Formazione: Perito Agrario
|
Hai già provato presso qualche negozio fornito di acquariofilia?
|
07/05/2016, 10:51 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|