Formazione: Diploma perito agrario; Laurea Scienze della comunicazione
Bisogno di Help
24/08/2014, 17:06
Buongiorno a tutti, dato che è il primo messaggio che posto ne approfitto per salutare tutti i lettori e i fondatori. Ho letto molti degli argomenti postati e ho anche studiacchiato il sito http://www.agraria.org/pesci.htm. target="_blank, tutto interessantissimo, i miei complimenti. Ora la domanda è questa: la mia idea, da pescasportivo e amante della natura, era quella di intraprendere un'attività di acquacolura, da zero, senza esperienza ne base da cui attingere . Posso giusto vantare un diploma da perito agrario, dove di pesci non abbiamo però mai parlato...sapreste dirmi se, ad oggi, può considerarsi un business remunerativo e, orientativamente, di che tipo di investimento si parla sia per quanto riguarda l'acqua dolce che salata? ringrazio in anticipo un saluto a tutti
Per impostare un'attività, sia per quanto riguarda allevamento di acqua dolce che salata dipende da quello che vuoi fare e dalla situazione generale dell'ambiente preso in considerazione. Il panorama è veramente ampio e non è facile orientarsi, soprattutto per chi inizia. Ad ogni modo, nel caso in cui si parli di strutture remunerative, sia per quanto riguarda allevamento di specie di acqua dolce che salata, si tratta di investimenti piuttosto importanti.
Formazione: Diploma perito agrario; Laurea Scienze della comunicazione
Re: Bisogno di Help
29/08/2014, 11:11
Ciao Lapo,
guarda io tra tutti gli allevamenti possibili stavo pensando a qualcosa come i gamberetti, che sembrano essere abbastanza remunerativi e molto apprezzati. Secondo te per intraprendere un'allevamento completamente estensivo di questi animaletti di che tipo di investimento si parla? ti spiego meglio quella che è la mia idea: l'allevamento non lo adotterei per poi vendere gli animali direttamente o a qualche rivenditore, bensì li venderei nel mio ristorante..lo spazio già ce l'ho, è solo da arredare, il discorso che nelle vicinanze non c'è un posto che sia uno in cui si possa andare a mangiare del buon pesce, a meno che non si vada in liguria. L'idea di aprire un'attività che serva gamberetti "in tutte le salse" come propria specialità mi sembra buona, il pesce sarà sempre fresco e i clienti saranno bel informati sulla provenienza e il tipo di allevamento adottato..che ve ne pare sembra proprio un'idea malsana??
Per quanto riguarda il pesce, detto da uno che vive in Liguria, a me risulta che il pesce più fresco d'Italia, sia al mercato del pesce di Milano, tutte le mattine....
Formazione: Diploma perito agrario; Laurea Scienze della comunicazione
Re: Bisogno di Help
29/08/2014, 19:38
vero, io però con pesce fresco intendevo ristoranti in cui potersi sedere a mangiarlo.. senz'altro nel milanese ci saranno molti posti in cui mangiare del buon pesce (e se il pesce è davvero buono a prezzi esorbitanti), ma che io sappia nessuno con quel format..vale a dire servire un menù quasi esclusivamente di gamberetti allevati in modo estensivo dal ristorante stesso.. rimane sempre il grosso problema di capire di che tipo di investimento si parla per iniziare un allevamento di quel tipo..non c'è nessuno che saprebbe anche solo indirizzarmi? mi dareste davvero un grosso aiuto..ciao a tutti