Confermo sotto i 5000€ puoi fare una ricevuta da prestazione occasionale (quindi senza p.Iva) Se superi i 5000 (ma non i 30000) apri la p.iva ma esiste il regime dei nuovi minimi con cui emetti le fatture senza iva e non fai le ritenute d'acconto le tasse da pagare e i costi dell'eventuale commercialista sono minimi.
Quali sono le norme che regolano questi regimi fiscali?
Scusate, ma per quanto riguarda i documenti P.U.A. , V.I.A. , ecc... esistono dei moduli standard oppure ognuno li fa come di suo gradimento? ovviamente rispettando quelli che devono essere i contenuti