Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 19/02/2025, 21:57




Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Laureato in scienze forestali ed esame agrotecnico 
Autore Messaggio

Iscritto il: 12/01/2014, 18:08
Messaggi: 19
Rispondi citando
Salve ragazzi,
il quesito che vi pongo è il seguente: sono laureato in scienze forestali e ambientali (Classe LM73) e vorrei affacciarmi alla libera professione (per adesso non è la mia scelta primaria da un punto di vista lavorativo), se faccio l'esame di abilitazione per Dottori Agronomi e Forestali poi posso iscrivermi all'albo degli agrotecnici oppure per farlo dovrò sostenere anche il corrispettivo esame?
Grazie anticipatamente


22/03/2014, 1:27
Profilo

Iscritto il: 12/09/2010, 18:47
Messaggi: 916
Formazione: Dott.Agronomo
Rispondi citando
Cita:
sono laureato in scienze forestali e ambientali (Classe LM73) e vorrei affacciarmi alla libera professione, se faccio l'esame di abilitazione per Dottori Agronomi e Forestali poi posso iscrivermi all'albo degli agrotecnici


Ogni professione ha un suo canale. Per diventare Dottore Agronomo o Dottore Forestale devi fare l'esame specifico che si tiene presso sedi universitarie. Superato l'esame ed ottenuta l'abilitazione puoi decidere se iscriverti o meno all'albo. Se invece optassi per diventare Agrotecnico dovrai sostenere e superare lo specifico esame che si tiene di solito presso istituti Tecnici/professionali agrari ed infine se necessario iscriverti nell'apposito albo del collegio provinciale di tua residenza. Ovviamente potrai sostenere anche entrambi gli esami ed abilitarti (e se lo ritieni iscriverti) in entrambi gli albi.

Ricordo, sperando che non si sollevino polemiche come accaduto in passato, che come laureato in scienze forestali, iscrivendoti agli Agrotecnici, pur essendo un scelta valida visto che è un collegio molto attivo nella promozione della categoria (ma da qualche anno lo sono anche i Dott.Agronomi e Forestali), ti taglieresti alcune competenze/possibilità lavorative specifiche per il tuo settore. Questo, se è vero solo in piccola parte per gli agronomi lo è di piu' per i Dottori Forestali. L'agrotecnico, infatti, a seconda delle regioni interviene nella progettazione di rimboschimenti o piantagioni legnose agrarie che seguono (o meno) le misure del PSR, ma le attività tipicamente forestali quali ad esempio: piani di assestamento forestale, piani di taglio, martellate, stime dei lotti boschivi, progettazione di opere di idraulica forestale ed opere montane in genere sono competenza esclusiva del Dottore Forestale (esistono molte sentenze in merito), e pertanto precluse a qualsiasi altra professione (compresi agrotecnici e periti agrari).

Ciao


22/03/2014, 11:48
Profilo

Iscritto il: 06/04/2011, 11:35
Messaggi: 3348
Località: prov Palermo
Rispondi citando
Ciao...ha detto bene Tecmn...io aggiungo ...Se sei un laureato triennale ...sarai messo nella sez B .... tra gli Agrotecnici ...non esiste distinzione ...l'esame per Agronomo lo farai nella tua sede universitaria e con i tuoi professori ....l'esame per Agrotecnico ...si da con una commissione presieduta da un Prof Universitario generalmente di Agraria o di Economia ...due Prof di Istituto Tecnico ,,,(quindi due Laureati vecchio ordinamento quadriennali o quelli moderni che hanno fatto la 3 più due e l'abilitazione all'insegnamento)...e due Agrotecnici od Agrotecnici Laureati professionisti esperti ...la commissione è unica per tutta la Regione ....cioè unica sede ...ma se i numeri sono alti ...come spesso accade ...ci sono anche i laureati in Scienze Naturali , i Biotecnologi ...i Triennalisti di agraria ecc...ecc...oltre i periti Agrari il cui titolo è equipollente e naturalmente gli Agrotecnici ...le commissioni possono essere più di una ----ma l'esame è sempre in sede regionale unica ....ci sono due prove scritte o scritto - grafiche ed una orale ... non c'è prova Autocad.....ciao elmo


22/03/2014, 18:44
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 3 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy