|
Insindacabilità ESAME di abilitazione Agronomo
Autore |
Messaggio |
grazialis
Iscritto il: 14/07/2012, 11:12 Messaggi: 8
|
Salve sono triste e delusa, sono usciti i risultati dell'esame di stato per l'abilitazione a Dottore Agronomo... e non sono passata neanche questa volta !!!! Ero sicura di averlo passato al 100%, e mi fa meraviglia perchè questa è una commissione " tranquilla" rispetto a quella di 5 anni fà....forse la negata sono IO!!!!??? La cosa che mi da fastidio è che nonostante possa accedere agli atti, lo posso fare solamente dopo gli orali e non prima.. Perchè il loro o vostro giudizio è insindacabile...io avrò sbagliato..ma anche la commissione può sbagliare!!! Sbagliare è umano........vorrei fare ricorso come si fa in tutti i concorsi, ma non è possibile....Non è giusto !!!Ogni candidato dovrebbe vedere il suo compito prima, per rendersi conto e magari avere la possibilità di farlo correggere da un esperto esterno alla commissione, non dopo gli orali...magari hanno sbagliato e potrei continuare l'esame per il cad! Sono indignata!!! Credo che questo che è successo mi porti a dare se ne avrò ancora voglia l'esame fuori dall'Università dove mi sono laureata....Credetemi sono stata 1 mese lontana da mio marito, ho rinunciato a lavorare per concentrarmi solo su questo e adesso.....un bel regalo di natale....pensate che io ho spiegato la traccia alla mia collega, lei è passata, io NO.....Cosa mi consigliate? Sono a pezzi*(
|
19/12/2012, 18:09 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68946 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Cara Grazia, innanzitutto non demoralizzarti. Poi io chiederei comunque di visionare gli scritti, anche se dopo gli orali. In tal modo potrai capire cosa hai sbagliato e sapere cosa correggere nella preparazione all'esame. Coraggio e in bocca al lupo, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
19/12/2012, 19:50 |
|
|
Maurob
Sez. Igiene e Qualità dei Prodotti Alimentari
Iscritto il: 16/05/2009, 10:38 Messaggi: 923 Località: Provincia di Milano
Formazione: Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie
|
Buongiorno Grazia, capisco il rammarico e la delusione, però come dice Marco non demoralizzarti. Lascia passare magari un pò di tempo e poi come ti ha suggerito Marco, vai a vedere gli scritti così da capire cosa hai sbagliato e discutene magari con qualche tuo amico o collega, qualche consiglio in più fa sempre bene. Auguri di buon Natale
_________________ Ero intelligente e volevo cambiare il mondo. Ora sono saggio e sto cambiando me stesso. (Dalai Lama) http://maurobertuzzi.jimdo.com/
|
21/12/2012, 9:16 |
|
|
tecmn
Iscritto il: 12/09/2010, 18:47 Messaggi: 916
Formazione: Dott.Agronomo
|
Carissima mi unisco a quanto detto dagli altri interventi: non demoralizzarti!
Ti consiglio di andare a vedere gli scritti e farti spiegare molto dettagliatamente quali cose non sono piaciute alla commissione. (ci vorrà un po' di tempo, e se vogliono liquidarti velocemente avrai tutte le ragioni per arrabbiarti e farti spiegare con calma e serenità quel che non va). L'impressione che ho avuto seguendo alcuni neolaureati/e che affrontano l'esame di stato per Dott.Agronomo è che spesso la si affronta con buona preparazione, ma senza mentalità professionale. Le commissioni, insomma, non guardano tanto alla correttezza dei concetti scritti (che comunque deve esserci), ma alla capacità di fondere assieme le varie discipline (un tema di estimo puo' avere implicazioni anche di agronomia, zootecnia, costruzioni, meccanica, urbanistica....) il tutto deve essere scritto con visione da "tecnico" e non da studente, che deve solo dimostrare di aver studiato. Ti conviene comunque perseverare, perchè le opportunità di lavoro per un iscritto all'albo sono comunque decisamente superiori rispetto a chi non lo è,(e lo vedo tutti i giorni nonostante i tempi che corrono...) e credimi non è cosi' insormontabile da superare, bisogna solo capire un po' il meccanismo.... Tanti auguri per le prossime festività e se hai dubbi sono (siamo) sempre qui
Ciao
|
22/12/2012, 11:47 |
|
|
elmo
Iscritto il: 06/04/2011, 11:35 Messaggi: 3348 Località: prov Palermo
|
... e ricorda l'esame di stato per l'abilitazione alla professione ... NON è ...il ripetersi dell'esame di diploma o laurea universitaria ... è altro ...e poi insisti ...volli sempre volli fortissimamente volli ...e per ora fregatene ... fai buone feste e pensa alla prossima ...a tutto c'è rimedio ... fuorchè alla morte ...ma se ci sei Tu non c'è la morte ..e se c'è la morte non ci sei Tu ... quindi te ne devi impipare pure di questa cosa qui' hai superato i maya .,....che vuoi di più ^??????
|
23/12/2012, 17:55 |
|
|
Francescaaaa
Iscritto il: 02/06/2012, 16:55 Messaggi: 129
|
Eh immagino, debba essere demoralizzante non passare...proprio oggi sono stata all'ufficio degli esami di stato per vedere le vecchie prove per esercitarmi un po'..spero di passare al primo colpo, anche perchè costa parecchi soldini.. Qua l'unica è chiedere spiegazioni, almeno capisci cosa hai sbagliato. E' anche vero che con l'estimo la soggettività della valutazione è considerevole quindi probabilmente il giudizio varia da persona a persona..ma non è andata la prima prova? Che tema avevi scelto?
|
07/01/2013, 20:06 |
|
|
Francescaaaa
Iscritto il: 02/06/2012, 16:55 Messaggi: 129
|
elmo ha scritto: ... e ricorda l'esame di stato per l'abilitazione alla professione ... NON è ...il ripetersi dell'esame di diploma o laurea universitaria ... è altro ...e poi insisti ...volli sempre volli fortissimamente volli ...e per ora fregatene ... fai buone feste e pensa alla prossima ...a tutto c'è rimedio ... fuorchè alla morte ...ma se ci sei Tu non c'è la morte ..e se c'è la morte non ci sei Tu ... quindi te ne devi impipare pure di questa cosa qui' hai superato i maya .,....che vuoi di più ^?????? Della serie l'importante è la salute..
|
07/01/2013, 20:10 |
|
|
grazialis
Iscritto il: 14/07/2012, 11:12 Messaggi: 8
|
Car.mi. grazie a tutti per il sostegno e l'incoraggiamento:))) Ho riso tanto per le parole di elmo, si è vero abbiamo superato i Maya Ora voglio solo chiarire dove ho sbagliato io e capire i criteri di valutazione della Commissione che dopo tanti anni mi è sembrata molto corretta. Vorrei con tutto il cuore diventare Agronomo, non solo per i vantaggi che ne potrei trarre io, ma perchè ho in mente un idea che potrebbe aiutare tante persone, ma senza l'abilitazione mi sarebbero precluse tante porte. Nella mia vita ho sempre lottato con le mie sole forze, e continuerò a farlo, non mi arrendo perchè conosco le mie capacità e so quanto valgo:). Nonostante vorrei scappare da questo paese perchè non mi sento più rappresentata politicamente da nessuno, continuerò a lottare ed ampliare le mie conoscenze. Per l'appunto vorrei formarmi sia per un corso di progettazione Autocad o Revit (per un Agronomo cosa è meglio imparare??), sia per la certificazione Iso che riguardi l'ambiente. Cosa mi consigliate? Dal profondo del mio cuore, ringrazio tutti coloro che lavorano in questo forum, che con passione e comprensione, leggono e consigliano coloro che da qualunque parte del mondo si sentono "professionalmente soli " e riescono a vedere nelle vostre mail, quel lumicino di speranza che permette ad una persona di non abbattersi e continuare a combattere sempre e comunque!!! Grazie di esistere!! Anche se in ritardo... Buon 2013
|
17/01/2013, 11:38 |
|
|
grazialis
Iscritto il: 14/07/2012, 11:12 Messaggi: 8
|
Io vivo a Reggio Emilia...e da 2 anni mi sono occupata di qualità dell'aria in un'altra città..vorrei continuare questa linea di ricerca, ma qui vedo che puntano sull'alimentare...forse è meglio abilitarsi sulle certificazioni alimentari che quelle ambientali??? A 35 anni ho ancora speranze di trovare lavoro, nonostante abbia un cve di tutto rispetto???? Una donna poi che secondo alcuni nella libera professione è meno credibile per credenza popolare o ignoranza deve puntare più su indirizzi femminili tipo flower designer o che ne so...Wedding planner??? Sto estremizzandoooo.... Dopo il risultato ottenuto con l'esame di stato, mi sento molto confusa...da una parte so che devo perseguire il percorso che ho iniziato e dall'altra non essendo figlia di BURLA-sconi, sono pronta anche a fare la commessa...senza nulla togliere alle commesse, sta diventando un miraggio trovare qualunque posto che ti consenta di portare la pagnotta a casa ..... Voglio continuare a formarmi visto che la formazione permanente è d'obbligo per un libero professionista, ma devo pur campare..sto mandando cve in ogni dove, avete riferimenti ai quali posso fare rifermento in tutta la provincia di RE o la regione E.R?? Vi ringrazio in anticipo per il tempo che vorrete dedicarmi, G.
|
17/01/2013, 13:16 |
|
|
Maurob
Sez. Igiene e Qualità dei Prodotti Alimentari
Iscritto il: 16/05/2009, 10:38 Messaggi: 923 Località: Provincia di Milano
Formazione: Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie
|
Cita: e da 2 anni mi sono occupata di qualità dell'aria in un'altra città..vorrei continuare questa linea di ricerca, ma qui vedo che puntano sull'alimentare...forse è meglio abilitarsi sulle certificazioni alimentari che quelle ambientali??? Io sono di Milano, per cui nella tua zona non conosco le dinamiche lavorative, però lavorando nel settore agro alimentare, ti assicuro che in questo momento è difficile lavorare anche in questo campo, per cui il mio modesto consiglio è quello di valutare bene anche i possibili ed eventuali sbocchi sia in termini di consulenze con enti di certificazione che con aziende agro alimentari sul territorio: cosa cercano di preciso e come potrai con le tue competenze inserirti in questo ambito. Cita: Voglio continuare a formarmi visto che la formazione permanente è d'obbligo per un libero professionista, ma devo pur campare..sto mandando cve in ogni dove, avete riferimenti ai quali posso fare rifermento in tutta la provincia di RE o la regione E.R?? Di contatti precisi non ne ho, però parlando di enti di certificazione, ti consiglio di contattare Certiquality ( www.certiquality.it), SGS ( www.sgs.it) e CSQA ( www.csqa.it). Aziende: verifica nella zona di Parma precisamente Langhirano e Felino, perché vi sono diversi prosciuttifici e salumifici nonché aziende di produzione di pomodori, pelati, ecc.. Zona Romagna (Ferrara, Cattolica, Rimini, Riccione, ecc.): allevamenti di molluschi e import-export Crostacei In bocca al lupo e non mollare per l’esame
_________________ Ero intelligente e volevo cambiare il mondo. Ora sono saggio e sto cambiando me stesso. (Dalai Lama) http://maurobertuzzi.jimdo.com/
|
17/01/2013, 15:59 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|