Switch to full style
Esame di abilitazione, esercizio della libera professione di Agrotecnico, Perito agrario, Agronomo e Forestale
Rispondi al messaggio

Dubbi su esame abilitazione agrotecnico

22/02/2023, 17:22

Salve a tutti!! Ho alcuni dubbi/domande per quanto riguarda l'esame di stato di agrotecnico. Sono laureata triennale in scienze agrarie e in scienze naturali in magistrale. Ho letto alcune prove degli anni precedenti e ho notato che ci sono alcuni argomenti/materie che non ho proprio affrontato durante i corsi universitari. Qualcuno sa consigliarmi qualche libro o manuale validi per potersi preparare? Quali sono le materie principali da rivedere assolutamente? Non ricordo tutto nei particolari di quello che ho studiato,quanto è il tempo di preparazione? (So che dipende da persona a persona e dagli impegni,vorrei una stima ecco)
Grazie mille a chi risponderà:)

Re: Dubbi su esame abilitazione agrotecnico

23/02/2023, 14:04

A quali materie/argomenti fai riferimento?

Re: Dubbi su esame abilitazione agrotecnico

24/02/2023, 11:03

Ad esempio estimo..più che altro è la seconda prova a preoccuparmi un po' di più

Re: Dubbi su esame abilitazione agrotecnico

27/02/2023, 17:18

Mad94 ha scritto:Qualcuno sa consigliarmi qualche libro o manuale validi per potersi preparare? Quali sono le materie principali da rivedere assolutamente? Non ricordo tutto nei particolari di quello che ho studiato, quanto è il tempo di preparazione? (So che dipende da persona a persona e dagli impegni,vorrei una stima ecco)
Grazie mille a chi risponderà:)


Buongiorno,
io non sono esperto in materia anche se in passato ho provato a seguire (e credo riprenderò!) un percorso di studi che può portarmi all'abilitazione alla professione. Proverò comunque a rispondere alle tue domande dicendoti che puoi considerare questi due testi:

Manuale dell'esame abilitante alla professione di agrotecnico e di agrotecnico laureato nonché per l'agronomo, il forestale ed il perito agrario. Società Editoriale Nepenthes

Manuale dell'Agronomo. Il nuovo Tassinari di Reda Edizioni

Credo che siano degli ottimi punti di partenza per considerare anche quelle MATERIE OSTICHE a cui fai riferimento e un ottimo compendio per magari ACCELLERARE I TEMPI DI STUDIO. Forse perché potenzialmente trovi tutto o quasi su due unici volumi? :D Sfida interessante!
Rispondi al messaggio