Switch to full style
Esame di abilitazione, esercizio della libera professione di Agrotecnico, Perito agrario, Agronomo e Forestale
Rispondi al messaggio

Come calcolare la voce Tributi per il 2014

07/07/2014, 20:39

Buonasera,

avrei bisogno di un'informazione.
Con le nuove leggi in vigore dal 2014, come si calcola la voce "Tributi" del bilancio dell'azienda agricola?
Ho tentato di cercare su internet, nei vari siti di CAA e CAF, ma ho solo ottenuto molta confusione. Cosa è cambiato?
Dovendo studiare per l'esame mi conviene chiedere a qualcuno che, spero, sia meglio informato di me.
grazie anticipatamente.
Valentina

Re: Come calcolare la voce Tributi per il 2014

08/07/2014, 21:43

Per cosa devi calcolare la voce Tributi, per il bilancio economico ?

Re: Come calcolare la voce Tributi per il 2014

09/07/2014, 6:47

Buongiorno,

si esattamente.
scusa, non ero stata precisa nella domanda.
Potrei anche calcolarli in percentuale sulla PLV, ma non mi piace e poi son cose comunque da sapere.
grazie

Re: Come calcolare la voce Tributi per il 2014

09/07/2014, 9:58

Io consiglio di illustrare le voci e poi di dire che il calcolo è stato fatto a parte (vedere allegati).

Re: Come calcolare la voce Tributi per il 2014

09/07/2014, 18:29

Ciao Marco,

intanto, grazie.
Quello che dici è giusto.

Ma il mio problema è a monte.
Cerco di andare nello specifico: è un fatto di IMU?
e come si calcola?
è cambiato qualcosa dal 2013?
Non riesco a districarmi tra i vari comunicati.

Spero di aver chiarito la domanda.

Grazie
Valentina

Re: Come calcolare la voce Tributi per il 2014

10/07/2014, 9:44

Per l'IMU nel 2013 le cose sono diverse rispetto al 2012 e lo saranno probabilmente rispetto ai prossimi anni. Vale la pena entrare nel dettaglio in un esercizio scolastico?

Re: Come calcolare la voce Tributi per il 2014

23/07/2014, 11:45

Ciao Marco,
intanto grazie.

Tu hai assolutamente ragione, ma il mio problema persiste.

Come li calcolo?

Inserisco un importo forfait? tipo 3% della PLV?

Ma è capitato anche che vi siano stati temi di esame in cui, tra le richieste della consegna, vi fosse di soffermarsi specificatamente sulle imposte.
La mia domanda scaturisce solo da questa "paura".
Non saprei come affrontarlo...
Grazie
Valentina
Rispondi al messaggio