Ciao io ne ho realizzata una utilizzando tutto il blocco di una vecchia lavatrice cioè cestello, vasca e motore... In pratica ho sistemato il blocco sopra un treppiedi in ferro.. evitando di dover fissare singolarmente i vari pezzi con la necessità di calibrarli tra loro per il passaggio della cinghia ecc...
Ho tagliato il cestello lasciando solo il fondo, ho tappato con lamierini i vari fori della vasca realizzando un foro con un rinvio in lamierino per l'uscita delle piume e dell'acqua.
Per limitare il numero dei giri ho preso un regolatore di intensità per lampadine di quelli a piede.
Premetto che non sono esperto di elettricità quindi so per certo che potevo fare meglio ma con una spesa di venti euro ed una lavatrice vecchia ho relizzato qualcosa di piuttosto funzionale.
Non ho avuto molte occasioni per provarla ma un paio di polli sono stati spennati bene.
Per quanto riguarda le papere l'ho provata con due piuttosto grandi e in questo caso le penne ne sono restate attaccate tante.
Forse anche perché bagnare le papere risulta difficile e per ammorbidire le piume si rischia di rovinare la pelle.
Secondo me per i polli può andare benone ma se deve spennare i germani, che credo siano simili alle anatre... boh... mi sa che forse la spennatrice a rullo risulta più efficace!
Ha dimenticavo... al posto dei ditoni ho utilizzato pezzi di tubo in gomma telata fissati e riempiti di silicone!
Ciao