 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
regolazione temperatura incubatrice
Autore |
Messaggio |
uovostefano
Iscritto il: 12/01/2013, 16:18 Messaggi: 91
|

salve a tutti;allora,il mio problema e' che sto impazzendo per la covata di 7uova di moroseta nella mia covatutto 7.IN PRATICA HO ACQUISTATO QUESTE UOVA SU INTERNET ,HO SEGUITO ALLA LETTERA LE ISTRUZIONI CHE MI HA DATO LA SIGNORA CHE MI HA SPEDITO LE UOVA ,MA IL PROBLEMA E' CHE NON RIESCO A REGOLARE LA TEMPERATURA DELL'INCUBATRICE ,O TROPPO ALTA(39°!!!!!!!!!!!)O TROPPO BASSA(36°).IL PROBLEMA SECONDO ME E' QUESTO:L'INCUBATRICE E' STATA MESSA IN UN LOCALE CHIUSO ESENTE DA CORRENTI D'ARIA MA CON UNA GROSSA ESCURSIONE TERMICA TRA GIORNO E NOTTE,INFATTI DI NOTTE SI ARRIVA FINO A 13° E DIU GIORNO 20-25.ALLORA HO PENSATO PER OVVIARE AL PROBLEMA ,DI MONTARE UNA DI QUELLE STUFETTE PER IL BAGNO DOTATE DI TERMOSTATO ,IL PROBLEMA PERO' E' CHE QUESTE STUFETTE SEBBENE MUNITE DI TERMOSTATO NON SONO MOLTO ACCURATE........COSI SE IO IMPOSTO AD ESEMPIO LA TEMPERATURA A 20 ° QUESTA MI STACCA A 28-29°!!!!!!!DI CONSEGUENZA CON LA TEMPERATURA AMBIENTE ALTA SFASA ANCHE QUELLA DELL'INCUBATRICE,COME POSSO RISOLVERE IL PROBLEMA?HO PENSATO DI COMPRARE UNO DI QUEI TERMOREGOLATORI CON IL SONDINO E COLLEGARE LA STUFETTA A QUESTO TERMOREGOLATORE....E' LA SCELTA GIUSTA?VI RINGRAZIO IN ANTICIPO PER I CONSIGLI CHE MI DARETE(SPERO) DISTINTI SALUTI. 
|
24/01/2013, 21:08 |
|
 |
|
 |
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao Stefano, il tuo problema molto probabilmente è dato dal fatto della temperatura della stanza. Troppo fredda e con troppa escursione termica. E con gli sbalzi di temperatura dell'incubatrice le uova ne risentono molto e puo' essere che si comprometta l'intera incubata. Ti consiglio di spostare l'incubatrice in un altro luogo della casa dove la temperatura si a attorno ai 20' gradi costanti il piu' possibile.
Saluti paolomtb
|
24/01/2013, 21:25 |
|
 |
uovostefano
Iscritto il: 12/01/2013, 16:18 Messaggi: 91
|
ciao paolomtb,ti ringrazio per aver risposto,io a questo ci avevo pensato ma purtroppo sono impossibilitato a farlo ,in quanto mia figlia di un anno e 2mesi,che io chiamo terremotina........non gli toglierebbe gli occhi dall'incubatrice neanche per un attimo,per questo ho pensato di portare l'incubatrice al lavoro,infatti l'ho messa in un piccolo ufficio dove non va nessuno,per questo avevo pensato al termostato collegato alla stufetta(uno di quei termostati ambiente che vendono per uso casa......)tu cosa pensi?
|
24/01/2013, 21:51 |
|
 |
LUCAMAE75
Iscritto il: 04/05/2010, 23:15 Messaggi: 536 Località: RHO - MI -
|
ciao, prendi un calorifero elettrico da muro io nel locale delle incubatrici ho quello, e ti assicuro e' una bomba, l'unico problema e' la bolletta enel
|
24/01/2013, 22:03 |
|
 |
uovostefano
Iscritto il: 12/01/2013, 16:18 Messaggi: 91
|
intendi una classica pompa di calore?
|
24/01/2013, 22:58 |
|
 |
LUCAMAE75
Iscritto il: 04/05/2010, 23:15 Messaggi: 536 Località: RHO - MI -
|
ciao, si un termoconvettore, li trovi anche da 30 euro
|
24/01/2013, 23:04 |
|
 |
uovostefano
Iscritto il: 12/01/2013, 16:18 Messaggi: 91
|
ciao e grazie del consiglio vi faro' sapere,grazie mille!!!!
|
25/01/2013, 0:26 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|