Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 01/02/2025, 17:25




Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Nome razza galline 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 06/04/2014, 13:50
Messaggi: 18
Località: Sicilia
Formazione: laurea in attività motoria
Rispondi citando
Salve amici , sono un nuovo utente di questo splendido forum , ieri ho ricevuto in regalo 2 galline di cui non conosco il nome della razza , chiedo a voi il tipo di gallina e il colore delle uova appena raggiungono l' età , si presume che l'età della gallina nerà sia di 5 mesi circa , della grigia 4.5 mesi , secondo voi quando arriverà il primo uovo ? grazie aspetto vostre risposte

saluti a tutti :)

Immagine

Immagine


06/04/2014, 14:13
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
Messaggi: 2439
Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
Rispondi citando
ibridi ovaioli

_________________
"Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."


06/04/2014, 18:24
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 06/04/2014, 13:50
Messaggi: 18
Località: Sicilia
Formazione: laurea in attività motoria
Rispondi citando
grazie thomas , molto gentile :)


06/04/2014, 20:52
Profilo
Rispondi citando
SI SONO IBRIDI DA uova: la prima è una "harco", la seconda BBF ( belle blue france). Tutte e due derivate marans. formidabili ovaiole rustiche ( qualcuna può covare con un po di fortuna).
Se ti va ti vpuoi divertire a trovare un gallo marans o simile, e selezioni i più simili alla razza( tanto per...). Oppure puoi divertirti a accoppiarle con razze o ibridi medio pesanti ( non pesanti), così da farti una tua selezione. Io sono fissato con la cova naturale. Ecco : un gallo lionata ( anche non puro), ti può essere utile,se proprio non trovi il marans


07/04/2014, 4:06
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
Nessuna delle due ovaiole ibride citate ha alcun legame o parentela col MARANS

La Harco si fa con parentali barrati ( Plymouth Rock) e bruno dorati ( New Hampshire).

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


07/04/2014, 12:08
Profilo
Rispondi citando
alessiozanon ha scritto:
Nessuna delle due ovaiole ibride citate ha alcun legame o parentela col MARANS

La Harco si fa con parentali barrati ( Plymouth Rock) e bruno dorati ( New Hampshire).

Questa è interessante! Ovviamente significa che riconosco l'errore , ma con il dovuto permesso ( poichè mi affaccio adesso a questa materia) e quindi riconosco la sproporzione della conoscenza della materia sottolineo una scusante : per quanto riguarda la harco sono stato sostenuto dal fatto che sin dalla prima volta che le ho viste in una rivendita del paese di Rodolfo Valentino ( Castellaneta) circa 5 anni or sono, le chiamavano "ibridi francesi", chiesi di che colore avevano le uova e quando mi riferirono che erano solo rosate, rimasi perplesso e pensai che la Francia non centrava niente, ma poi ..... .Quelle 5 che comperai , mi mostrarono che non avevano uova color cioccolato, neanche al latte, figuriamoci fondente. Ne le penne al lato delle zampe, manco gli ibridi che ne derivarono ebbero una fila di penne, ma una covò sin dalla primavera successiva. Poi ho osservato che sono davvero rustiche, poichè 3 ne regalai ad un tizio ( lo feci apposta) che era allergico a comperare i mangimi , al massimo comperava e compera qualche quintale di avena per un cavallo e con quella e gli insetti e l'erba le 3 harco producevano uova senza atnte storie ( chiaramente ciò non significa che se avessero avuto mangime non ne avrebbero fatte di più. Poi ho avuto altre " dritte" sbagliate e alla fine mi sono convinto che fossero derivate dalle nero ramate. Ma l'ovidutto cacao fondente in effetti non c'è.
L'unica cosa : ma se sono ibridi e sono copyright. Ed è una voluta provocazione il dottor ZANON come fa a sapere come si producono.

P.S. Saluta chi come moneta invana pesa la tua parola ( B. Brecht)


07/04/2014, 15:11
Rispondi citando
a parte le new hampshire, che poi centrano quasi sempre e delle plymouth barrate( che non avrei mai immaginato).


07/04/2014, 15:30
Rispondi citando
anzi adesso che il discorso si fa meno superficiale ( nel senso che io sono stato un po veloce e superficiale ), debbo sottolineare che la Belle Blue France, non dovrebbe essere l'ibrido commerciale azzurro che si vede in foto. C'è infatti un post ( in questo forum) del 2011 dal titolo "ovaiola blu" in cui si parla di un ibrido completamente bleu, quindi non con la testa ed il collo nocciola (pardon rossastro). Quest'ultimo ( corpo cenere e testa rossastra), lo vedo (nella forma maschile :galli) nel sito di uno svezzatoio di civitella val di chiana ( non so se si può citare) e questi galli ( abbastanza variabili nella colorazione ) hanno una morfologia molto simile al gallo marans . Questo non significa che insisto, ma significa che vorrei capirci di più.
Sta di fatto che su questi ibridi, aleggia la douce France. Che cosa se ne pensa ? Una volta in questa sez del forum c'erano tratatzioni molto più avvincenti ( parere personale), credo dipenda dal fatto che molte cose sono state ampiamente trattate, ma su questi ibridi scuri .... e non credo che sia un argomento poco interessante. Io sono affascinato dalla marans, dalla valdarnese bianca ( di cui spero di selelzionare in futuro ceppi (linee) da cova ), oltre che da gusto della carne, dalla malines, dalla sussex , ecc. ecc. ma gli ibridi ci sono e quindi ....


07/04/2014, 21:29
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
Le confido che non ho affatto compreso le finalità delle tante parole che ha speso sull'argomento .

Il fatto che gli ibridi commerciali siano coperti da una sorta di riserbo sulle origini non vieta affatto che persone del settore conoscano bene gli schemi di incrocio nei suoi tratti essenziali e nel comportamento genetico delle colorazioni.

Infatti non stiamo parlando di Harco ma stiamo parlando di un ben conosciuto incrocio autosessabile che in origine sfruttava appunto le razze originali Plymouth e New Hampshire(o Rhode Island red) per produrre ibridi autosessabili ( maschi barrati , femmine nere a gola rossa).
L'ibrido Harco sfrutta linee pure parentali New Hampshire e Plymouth proprie della ditta e selezionate tramite schemi a loro noti e segreti.
Detto questo e chiarito agli utenti che il Marans nero ramato non entra affatto nello schema di incrocio come da lei affermato erroneamente è finito il mio compito.
Lei stesso afferma che quanto riportato era una sua deduzione pertanto la esorto a maggior cautela nel dare notizie non verificate con attenzione.

Che la Francia sia un paese in cui si fa molta ricerca e produzione di ibridi commerciali anche per l'Italia è notizia nota e consolidata da almeno trentanni. Quindi nessun stupore.


Allegati:
d109.jpg
d109.jpg [ 58.59 KiB | Osservato 3396 volte ]
d959.jpg
d959.jpg [ 66.23 KiB | Osservato 3396 volte ]

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine
07/04/2014, 23:35
Profilo
Rispondi citando
oddio, daccordo l'errore . Daccordo l'avventatezza ( ma se non sbaglio non siamo in un'aula di Tribunale), ma non pretenderà adesso dott. Zanon che io non provi stupore perchè lei me lo vieta :o ?
LA RINGRAZIO DELL INTERVENTO CHIARIFICATORE ! Quasi Quasi, mi viene la voglia di colmare questa mia lacuna e studiare per la prima volta un po di genetica avicola.
Mi dispiace di averla fatta irritare. Le ho citato quella frase del Bertoldt proprio per invitarla ad essere paziente con gli apprendisti come me .
Avrei una forte perplessità proprio sul piano tecnico, ma preferisco in ultimo lasciar perdere.


08/04/2014, 19:36
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 10 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 84 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy