Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 17:21




Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
informazioni per allevare galline ovaiole 
Autore Messaggio

Iscritto il: 05/12/2012, 8:18
Messaggi: 9
Località: Bergamo
Formazione: diploma di laurea
Rispondi citando
Salve, sono di Bergamo, vorrei allevare delle galline ovaiole, cerco informazioni.
Riprendo il dialogo con Saulo avvenuto nell'angolo delle presentazioni.... no ora non ho a disposizione il cortile. Grazie
Grazia


18/12/2012, 21:41
Profilo

Iscritto il: 05/12/2012, 8:18
Messaggi: 9
Località: Bergamo
Formazione: diploma di laurea
Rispondi citando
Saulo potresti darmi delle informazioni anche sulla parte burocratica? Grazie
Grazia


18/12/2012, 22:00
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2010, 23:59
Messaggi: 719
Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
Rispondi citando
Quante ne vuoi allevare? Per il consumo familiare, per la vendita diretta, per avviare una vera e propria azienda con 10/20.000 galline?
Sulla base di queste informazioni e se magari ci indichi le strutture, che hai disponibili, oppure quelle che hai in mente di costruire, ti si potrà rispondere.


20/12/2012, 13:55
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
Da regione a regione potrebbero esserci differenze quindi informati all'ufficio veterinario della ASL.

Tecnicamente per uso personale serve la denuncia con attribuzione di numero di allevamento.
Questa necessita che la fai perchè se ti servirà un veterinario quel numero sarà riportato sulle ricette.

Per un allevamento familiare, non dovrebbe servire altro, anche il numero dei capi può variare (anche qui c'è un massimo ma molto alto che varia da regione a regione).

Se invece vuoi commercializzare anche solo uova cambia tutto e ci sono delle disposizioni specifiche.

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


20/12/2012, 15:37
Profilo WWW

Iscritto il: 22/07/2012, 18:52
Messaggi: 1564
Località: chieti
Rispondi citando
per qualche gallina a casa non serve niente, nessuno va a registrarsi alla ASL per avere 4 galline :D

_________________
Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..


20/12/2012, 20:28
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2010, 23:59
Messaggi: 719
Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
Rispondi citando
Anche perché una ricetta costa come... dieci galline !!!!


20/12/2012, 21:56
Profilo

Iscritto il: 27/02/2011, 12:54
Messaggi: 457
Località: Bergamo
Formazione: laurea scienze agrarie
Rispondi citando
ciao si deve comiciare con il trovare il luogo, quindi un appezzamento di terreno, possibilmente vicino a casa! poi si decide in che forma le vuoi allevare, immagino a terra, al coperto ecc. (e qui si possono aprire diversi forum)
a quel punto guardi se devi fare dei permessi o se sono strutture per cui non serve autorizzazione edilizia (che per quei numeri è meglio). quando avrai qualche gallina e vendi uova è meglio aprire una partita iva e registrarsi all'ASL.

se rimano sotto le cinquanta non hai problemi a venderle a mercato, non devi etichettare le uova o fare fatture (se vendi 50 uova al giorno per 365 gg rimani esonerata da tenuta scritture contabili.. anche se dipende dal prezzo a cui le vendi!)

quindi ora devi chieder eun po' vicino a dove abiti se conoscono qualcuno che ti affitta un piccolo pezzo di terreno. per ora ti conviene una forma verbale (ricorda che è valido a tutti gli effetti) però almeno non ti vincola visto che sei all'inizio.

inizialmente sarà come autoconsumo quindi l'unica autorizzazione che devi chiedere è alle galline!

ciao


21/12/2012, 20:18
Profilo

Iscritto il: 05/12/2012, 8:18
Messaggi: 9
Località: Bergamo
Formazione: diploma di laurea
Rispondi citando
Allora... grazie per avermi risposto.... il terreno lo vorrei comprare, ci vorrei andare proprio a vivere..stò vedendo diverse soluzioni...dopo Natale devo andare a vedere una soluzione a Brembilla....quindi dovrei verificare nel Comune se il terreno può anche essere adibito ad allevamento...
Si sicuramente le galline verrebbero allevate a terra con riparo, in numero iniziale intorno alla cinquantina.
Se ho ben capito come secondo passaggio dovrei recarmi all'ASL per i permessi e conseguenti controlli veterinari.
Terzo passaggio aprire una partita IVA.. ( x Saulo.. come fai a sapere che sotto i cinquanta capi le uova possono essere vendute senza etichettatura ecc. queste indicazioni te le fornisce il servizio veterinario dell'ASL a cui appartengo? ).
Grazie Grazia


21/12/2012, 21:19
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 8 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy