 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
janefonda
Iscritto il: 05/02/2011, 17:37 Messaggi: 23 Località: bassano in teverina (vt)
Formazione: laurea in lettere
|
Buongiorno,
stamattina, quando sono andata ad aprire il pollaio ho trovato una gallina morta. Apparentemente non aveva segni di aggressione (il pollaio è tipo voliera, chiuso e non c'erano segni di "scasso" neppure a terra). Vorrei cercare di capire cosa possa essere stato. L'animale aveva un anno e mezzo e da poco avevano ripreso a fare le uova. Provenivano da un allevamento bio intensivo ma, a parte le due uccise dalla volpe mentre rientravano, mi sembravano godere buona salute.
Unica cosa un po' diversa dal solito: sia ieri che oggi ho trovato un uovo sporco di sangue.
Per non sapere nè leggere nè scrivere ho ripulito ben benino il pollaio, gettato un tappeto di calce sul pavimento dello stesso, ripuliti i trespoli e rinnovata la paglia del nido.
Grazie
|
25/03/2013, 15:32 |
|
 |
|
 |
bigrabbit79
Iscritto il: 20/02/2013, 11:35 Messaggi: 248 Località: Etna
Formazione: sono più che formato...
|
ciao potrebbe trattarsi di acari rossi,detti così perche' si comportano come dei vampiri:di giorno si nascondono e di notte succhiano il sangue degli avicoli... le uova sporche di sangue potrebbero essere causato dallo schiacciamento degli stessi acari. controlla bene negli anfratti piu' nascosti se e' cos' li troverai facilmente... in questo caso potresti trattare tutto con dei prodotti specifici(AVIDuST della ZAPI e' miracoloso,comunque dei prodotti a base di cipermetrina),trattando anche gli stessi animali...sposta per un periodo gli animali e spargi nel fondo della cenere di legna...ripeti il trattamento e risolverai tutto. anche il fatto che l'hai trovata stecchita lascia pensare a questo... a presto...
|
25/03/2013, 18:03 |
|
 |
janefonda
Iscritto il: 05/02/2011, 17:37 Messaggi: 23 Località: bassano in teverina (vt)
Formazione: laurea in lettere
|
grazie, provvederò.
una domanda: ma questi acari non muoiono d'inverno col freddo? pensavo che i problemi relativi ai parassiti fossero legati solo alla tarda primavera e all'estate.
monica
|
26/03/2013, 10:34 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69438 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Ti consiglio di portarla a un istituto zooprofilattico per conoscere con certezza la causa di morte.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
26/03/2013, 10:38 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|