Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 26/04/2025, 15:29




Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
costruire un pollaio 
Autore Messaggio

Iscritto il: 05/12/2011, 19:08
Messaggi: 282
Località: borgotaro
Formazione: ragioneria
Rispondi citando
buongiorno a tutti. dato che qui continua a nevicare, ne approfitto per chiedere qualche consiglio circa la costruzione di un pollaio e gli animali da introdurre. premetto che abbiamo gia un piccolo pollaio (una casetta in legno acquistata) che abbiamo rinforzato contro il freddo con pannelli e asticelle di legno fra le fessure ed al momento è abitato da un gallo (rustico, non so la razza, non ce ne intendiamo....me lo regalato a baratto un vicino), 4 ovaiole, una gallinotta che mi regalato sempre il vicino, ed un oca bianca che dovrebbe essere femmina ma ancora non fa le uova.
nel nuovo pollaio vorremmo mettere 20/25 galline ovaiole.
il dubbio che abbiamo è questo: costruirlo in mattoni o in legno?
in giro si sentono tante chiacchiere circa la necessità di DIA per un pollaio e quindi.....metterlo su ruote, come dicono in tanti?
e poi nel pollaio e nel recinto, oltre alle galline ed all'oca, possono convivere anatre, faraone, capponi?
se a quest'ultimo quesito la risposta sarà si, diminuiremo il numero di ovaiole per mettere qualche coppia di faraone, o di anatre e perchè no, qualche cappone.
per concludere, preciso che non abbiamo problemi di spazio (per il recinto), l'unica fatica sarà quello di metter giu pali di castagno e reti contro i predatori che qui abbondano.........ci sono un paio di poiane che sembrano aquile!!!!
grazie a tutti per i consigli che vorrete darci.


15/01/2013, 11:06
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29318
Località: Imperia
Rispondi citando
Per quanto riguarda la costruzione devi informarti nel tuo comune, basta chiedere alla polizia municipale
oppure all'ufficio tecnico, le cotruzioni in muratura sono "complesse"....
La convivenza tra galline e faraone è fattibile, dipende da quanto razzolano oltre il pollaio, le anatre sarebbe
meglio tenerle a parte, i capponi per il loro periodo di ingrasso sembra meglio che stiano "fermi"....

Attendi altri pareri di esperti...

Ciao

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


17/01/2013, 23:14
Profilo

Iscritto il: 25/12/2012, 9:19
Messaggi: 51
Rispondi citando
Ho optato per pollai in lamiera zincata prodotti in Italia e dal prezzo onesto, sono spostabili, quindi strutture mobili, ho dovuto solo comunicare in comune la loro presenza (naturalmente ogni comune ha il proprio regolamento edilizio dove vengono specificate anche le norme per le strutture mobili) e alla fine, se non usi robe di riciclo, spendi decisamente il giusto.Le dimensioni della base utile sono 2,40 x 1,80 circa, ci vanno 30 galline ( per scelta, io ne avevo messe meno ma essendoci più pollai loro scelgono e si sistemano come meglio credono)La conformazione dei posatoi l'abbiamo concordata telefonicamene con il fabbricante e prossimamente mi fornirà anche un sistema di vassoi per le deiezioni da mettere sotto la rete di fondo.I nidi di lamiera che forniscono sono inutili,quindi sono soldi risparmiabili le galline non ci vanno. ho costruito io dei nidi collettivi in legno più appetibili dalle galline. Esteticamente questi pollai a me piacciono.


17/01/2013, 23:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/10/2011, 20:08
Messaggi: 701
Località: Bagno a Ripoli, Firenze
Rispondi citando
posso chiederti a quale ditta ti sei informato e eventualmente il modello con relativo prezzo??? MAndami un mp! Grazie! :D

_________________
"L'uomo giusto ha cura della vita del proprio animale; soltanto gli empi gli usano crudeltà."


18/01/2013, 0:52
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 18:12
Messaggi: 1231
Località: Civitanova Marche
Formazione: Diploma
Rispondi citando
Nottolo67 ha scritto:
Ho optato per pollai in lamiera zincata prodotti in Italia e dal prezzo onesto, sono spostabili, quindi strutture mobili, ho dovuto solo comunicare in comune la loro presenza (naturalmente ogni comune ha il proprio regolamento edilizio dove vengono specificate anche le norme per le strutture mobili) e alla fine, se non usi robe di riciclo, spendi decisamente il giusto.Le dimensioni della base utile sono 2,40 x 1,80 circa, ci vanno 30 galline ( per scelta, io ne avevo messe meno ma essendoci più pollai loro scelgono e si sistemano come meglio credono)La conformazione dei posatoi l'abbiamo concordata telefonicamene con il fabbricante e prossimamente mi fornirà anche un sistema di vassoi per le deiezioni da mettere sotto la rete di fondo.I nidi di lamiera che forniscono sono inutili,quindi sono soldi risparmiabili le galline non ci vanno. ho costruito io dei nidi collettivi in legno più appetibili dalle galline. Esteticamente questi pollai a me piacciono.

Mi puoi dire la ditta ed il prezzo? Grazie in anticipo.
Michele.

_________________
Occhi di tigre sempre!!!!


18/01/2013, 1:43
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 18:12
Messaggi: 1231
Località: Civitanova Marche
Formazione: Diploma
Rispondi citando
Giulione ha scritto:
posso chiederti a quale ditta ti sei informato e eventualmente il modello con relativo prezzo??? MAndami un mp! Grazie! :D

Giulione, facciamo gruppo? :D
Ciao.
Michele.

_________________
Occhi di tigre sempre!!!!


18/01/2013, 1:45
Profilo WWW

Iscritto il: 12/12/2012, 22:51
Messaggi: 256
Località: Ameno (NO)
Rispondi citando
Ah Ah :lol:

Io l'ho fatto con le assi di un vecchio parquet in legno massello (costo 0). Ma la prossima volta compro una casetta di quelle di legno da giardino blockhaus. Di metallo di sicuro è piu igenico però! Xkè alcuni parassiti dei polli si annidano nel legno.


18/01/2013, 11:25
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/10/2011, 20:08
Messaggi: 701
Località: Bagno a Ripoli, Firenze
Rispondi citando
Cita:
Giulione, facciamo gruppo?
Ciao.
Michele.


Io ci sto! ;)

Giulione

_________________
"L'uomo giusto ha cura della vita del proprio animale; soltanto gli empi gli usano crudeltà."


18/01/2013, 12:27
Profilo

Iscritto il: 25/12/2012, 9:19
Messaggi: 51
Rispondi citando
Cita:
Io l'ho fatto con le assi di un vecchio parquet in legno massello (costo 0). Ma la prossima volta compro una casetta di quelle di legno da giardino blockhaus. Di metallo di sicuro è piu igenico però! Xkè alcuni parassiti dei polli si annidano nel legno.


Infatti, ho detto che se non usi materiali di riciclo spendi, con il legno, la stessa cifra se non di più. Inoltre hai l'inconveniente dei parassiti, anche io ho fatto dei pollai in legno con tavole riciclate, ma alla fine ho dovuto bruciarli perchè infestati di parassiti, quindi il tempo per costruirli alla fine ce l'ho rimesso. Con il metallo gli spruzzi su la steramina G diluita nella pompa del ramato e disinfetti tutto, disinfetti da batteri e virus e sei a posto.


18/01/2013, 19:37
Profilo

Iscritto il: 13/10/2012, 0:18
Messaggi: 252
Località: Fiumicino (Rm)
Formazione: Operatore Turistico
Rispondi citando
Buonasera, anch'io sarei interessato alle stesse informazioni richieste da Giulione e Michelestaffo.
Se vuoi anche in MP.

Grazie.
Daniele

_________________
Grazie e saluti.

Daniele


18/01/2013, 21:04
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy