Autore |
Messaggio |
fede124
Iscritto il: 26/08/2013, 22:21 Messaggi: 23
|
salve a tutti vorrei sapere quanto puo' costare un impianto di etichettatura per le uova?Abbiamo un piccolo allevamento familiare e vorremmo aumentare il numero dei capi in virtu del fatto che un negozio e una pasticceria sono interessati alle nostre uova. Per ora vendiamo solo a chi vieni qui in azienda e ad un discreto numero di persone tra amici e conoscenti grazie a chi potra aiutarmi in questa analisi
|
02/04/2014, 14:02 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Non è possibile una timbratura manuale?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
02/04/2014, 16:21 |
|
|
fede124
Iscritto il: 26/08/2013, 22:21 Messaggi: 23
|
oggi ho chiamato l'ASl e loro mi hanno detto che per la vendita a negozi o pasticcerie (insomma non vendita diretta) c'e' bisogno di questo impianto di etichettatura non mi hanno parlato di eticchettatura manuale . Se ci fosse questa possibilita di fare l'etichettatura manuale sapresti dirmi dove potrei trovare qualcosa si scritto in modo da discuterne con la veterinaria
|
02/04/2014, 21:09 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
fede124 ha scritto: oggi ho chiamato l'ASl e loro mi hanno detto che per la vendita a negozi o pasticcerie (insomma non vendita diretta) c'e' bisogno di questo impianto di etichettatura non mi hanno parlato di eticchettatura manuale . Se ci fosse questa possibilita di fare l'etichettatura manuale sapresti dirmi dove potrei trovare qualcosa si scritto in modo da discuterne con la veterinaria A quanto credo dovresti avere un impianto industriale con galline vaccinate e uova controllate , cioè come le uova D allevamento , sappi che se in pasticceria trovano un uovo di casa gli fanno chiudere i battenti
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
02/04/2014, 21:14 |
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
02/04/2014, 21:17 |
|
|
maucione
Iscritto il: 25/12/2012, 17:02 Messaggi: 70 Località: (sa)
|
ciao per poter vendere le uova in piccole quantita come ho potuto capire , per primo devi essere almeno una azz. agricola con P.I ed camera del commercio. poi non devi superare i 250 capi , cosi facendo rientri in vendita diretta in azienda , oppure puoi vendere direttamene ai consumatori finali , che sono coloro che consumano o trasformano direttamente le tue uova ,e non a mini market che a loro volta rivendono le uova , per quando riguarda il timbro esistono in commercio timbri manuali che puoi stampigliare le uova col codice che ti assegna ASL rispetto al tipo di allevamento 3it 2it 1it 0it , visto che non superi i 250 capi non e obligatorio un centro di imballaggio puoi stesso tu imballare in confezioni grandi in cartoni mettendo tutte le informazioni,, su etichetta , giustamente in un posto idoneo che puoi spazzolare le uova , ed il ricovero deve essere idoneo ai parametri per il benessere animale ciao.
|
02/04/2014, 21:47 |
|
|
fede124
Iscritto il: 26/08/2013, 22:21 Messaggi: 23
|
si scusate ho dato per scontate alcune cose siamo una piccola azienda agricola abbiamo il codice di stalla con tutti annessi e connessi stiamo gia vendendo a privati questa cosa del timbrino manuale potrebbe essere interessante se fosse realmente possibile risolvere il mio problema(potendo cosi vendere le nostre uova all'ortofrutta del paese e a una pasticceria) con cosi poco sarebbe ottimo qualcuno di voi usa questo sistema?
|
02/04/2014, 21:53 |
|
|
maucione
Iscritto il: 25/12/2012, 17:02 Messaggi: 70 Località: (sa)
|
non hai capito bene all'ortofrutta non li puoi vendere perche non e un consumatore finale e a riguardo al timbro io e da diversi anni che lo uso.
|
02/04/2014, 22:17 |
|
|
maucione
Iscritto il: 25/12/2012, 17:02 Messaggi: 70 Località: (sa)
|
sappi che devi fatturare anche ai privati anche se si ratta di 1 euro e previsto per le az.agricole e non .ed hai obbligo di stampiglare le uova anche ai privati col cod. e con tanto di info sulle uova ecc ecc
|
02/04/2014, 22:21 |
|
|
dobermann
Iscritto il: 29/10/2013, 9:07 Messaggi: 205 Località: L'Aquila
Formazione: Geometra
|
maucione ha scritto: riguardo al timbro io e da diversi anni che lo uso. che timbro usi sono interessato anch'io?
_________________ Allevamento Razza Marans Nero/Ramato (NCC), Moroseta Bianca, Serama - IT 049 AQ L32 Iscritto S.A.M.A.S.A. - Selezione Abruzzese Marchigiana Avicoli Selvaggina Amatoriale
|
02/04/2014, 22:26 |
|
|