|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
cosa date da mangiare alle ovaiole in questo periodo?
Autore |
Messaggio |
salento82
Iscritto il: 08/06/2011, 15:00 Messaggi: 37 Località: sud salento
Formazione: perito meccanico
|
in questo periodo le mie galline mangiano poco e fanno poche uova..è normale?? prima ne facevano uno al giorno..ora un giorno si e uno no...cosa è meglio dare da mangiare in questo periodo, visto che mangime e graniglie rimangono tutte lì?
|
08/06/2011, 17:08 |
|
|
|
|
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
hanno a disposizione delle buone metrature di pascolo????se si credo basti quello...al massimo puoi integrare con del mangime ovaiolo(che io non uso mai)!!!!però se dici che non mangiano le granaglie...bhè vorrà dire che non hanno fame o preferiscono altro!!!!! per le uova è normale che ci siano degli alti e bassi!!!!a me è successo 14 gg fa!!!
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
08/06/2011, 19:03 |
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
ciao Zimbo....è normale in questo periodo una diminuizione delle uova????la mia è giovane e ha cominciato da poco a farle ma non sgarra.....un giorno si' e uno no......è poco????? ciao....silvia
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
08/06/2011, 19:28 |
|
|
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
non so diti con certezza che in questo periodo ci sia una diminuzione della produzione di uova ma posso dirti che essa dipende da MOLTI fattori come quelli climatici...per chiarire faccio un esempio:
io che abito in lombardia....in questo periodo dovrei essere avvantaggiato mentre chi abita in sicilia per esempio potrebbe essere leggermente più svantaggiato in quanto le galline rallentano la produzione di uova sia con temperature troppo fredde che con temperature troppo calde!!!!!infatti da me in lombardia la massima temperatura in questi giorni e di 20 gradi mentre in sicilia si toccano anche i 30 gradi...capito?!?!?!?!
per quanto riguarda la tua gallina (se non viene sforzata con alimenti ovaioli) è perfettamente in regola con la media...anzi considerando che ha appena iniziato è una buonissima anzi ottima media... saluti Stefano!!!
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
08/06/2011, 19:39 |
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
........grazie Stefano...... ciao,silvia
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
09/06/2011, 19:20 |
|
|
zimbo99
Iscritto il: 08/03/2011, 11:43 Messaggi: 2059 Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
|
niente!!!!!
_________________ Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.
CIT:ALESSIO ZANON
|
09/06/2011, 19:42 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|