Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 22:31




Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Acquistare Gallo della Gallina Ovaiola ISA? 
Autore Messaggio
Rispondi citando
Dove si può acquistare il Gallo ISA? E quanto costerebbe?

Sarebbe il maschio che le aziende solitamente scartano, il maschio di gallina ovaiola ibrida commerciale.

Sarebbe questo qui:

Immagine


20/10/2011, 20:56

Iscritto il: 29/06/2011, 14:33
Messaggi: 233
Località: Liguria
Rispondi citando
eh ma allora ti sei innamorato... :D :D
Lo puoi trovare pulcino (misto alle ovaiole) nei consorzi a fine inverno (a volte pure in regalo col sacco di mangime). Però chiedi che non siano da carne perchè sono diversi (per capirci il gallo barrato postato da tiscallo nell'altro topic). Oppure vai negli allevamenti (capannoni) che vendono uova e macellato, solitamente vendono anche il vivo (sempre ibridi da uova o carne), vedrai che avranno anche qualche maschio non so se costano come le galline perchè non li ho mai presi.
a.


20/10/2011, 21:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Galloer se vuoi in primavera scambiamo un po di uova,io quando le metto ad incubare mi vengono sempre fuori esemplari di gallo,parlo del gallo rosso che hai visto in foto nell'altro topic e non di quello barrato di cui parla agris.Quindi se ti piace il gallo rosso le uova te le mando io,per quello barrato invece credo non arriverà alla primavera,la pentola lo aspetta :D :D

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


21/10/2011, 0:29
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
Dire gallo Isa è improprio visto che non trattasi di una razza ma di un Ibrido che assume i nomi più svariati che sottolineo indicano la multinazionale che li produce e non la razza .
Nello specifico quello ritratto in foto è l'Ibrido commerciale Golden Comet

Questo gallo è il più comune al mondo . Se ne trovano milioni e milioni di capi utilizzati per produrre capponi leggeri a Natale.

In ogni mercato avicolo ne sono sempre presenti in quantità
Montichiari, Reggio Emilia, Fossano.
In ogni capannone di ovaiole ibride brune in percentuale sono presenti galli di questo tiposfuggiti al sessaggio neonatale e frammisti alle pollastre in crescita.
Il prezzo commerciale oscilla tra i 2 ed i 4 euro capo.


Non avrai alcuna difficoltàa reperire ciò che cerchi.

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


21/10/2011, 10:00
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 21:08
Messaggi: 1485
Località: MT
Rispondi citando
io ne ho 5

_________________
Mi dà sempre un brivido quando osservo un gatto che sta osservando qualcosa che io non riesco a vedere.
- Eleanor Farjeon -


21/10/2011, 11:28
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2010, 14:29
Messaggi: 445
Località: Orotelli (Nu)
Formazione: Diploma perito agrario
Rispondi citando
Ciao lo trovi in qualsiasi consorzio agrario che vende galline ovaiole il suo costo varia dagli otto agli undici euro circa...
A presto Gmo 88

_________________
Sa rughe si ridiat de su zappu,
ca mai appo connott’it’est sudore,
e oe, tontu che nappu,
imbidio s’onestu zappadore.
Peppino Mereu (Tonara)


21/10/2011, 14:21
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 21:08
Messaggi: 1485
Località: MT
Rispondi citando
uno dei miei ed in pratica il prescelto per la riproduzione 2012


Allegati:
22102011941_edited.jpg
22102011941_edited.jpg [ 74.93 KiB | Osservato 5006 volte ]

_________________
Mi dà sempre un brivido quando osservo un gatto che sta osservando qualcosa che io non riesco a vedere.
- Eleanor Farjeon -
22/10/2011, 15:56
Profilo
Rispondi citando
Grazie a tutti ragazzi, mi fà piacere che vogliate aiutarmi!

Grazie Tiscallo per la disponibilità lo apprezzo molto, ma purtroppo di polli nè ho fin troppi sarà già un impresa convincere i miei per un nuovo gallo :lol: . Dunque alla fine terrai il bel rosso. Perchè questa scelta?

Allora alessio mi recherò o ad un consorzio o ad una fiera e poi vedrò ciò che trovo ;) .

Paul23, Quello è un gallo o un opera d'arte? :shock:

E' meraviglioso :shock: :shock:

Tiello fin che vive. :!:


22/10/2011, 23:35
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 21:08
Messaggi: 1485
Località: MT
Rispondi citando
allora quel gallo che vedi, esce da galline ovaiole e da galli "ovaioli", io per non avere problemi di consanguineità un anno compro le galline e tengo un mio gallo, un altro anno tengo le mie galline e compro il gallo ;)

_________________
Mi dà sempre un brivido quando osservo un gatto che sta osservando qualcosa che io non riesco a vedere.
- Eleanor Farjeon -


23/10/2011, 8:17
Profilo
Rispondi citando
Paul23 ha scritto:
allora quel gallo che vedi, esce da galline ovaiole e da galli "ovaioli", io per non avere problemi di consanguineità un anno compro le galline e tengo un mio gallo, un altro anno tengo le mie galline e compro il gallo ;)


Io da adesso in poi cambierei solo le galline e terrei il gallo.


23/10/2011, 12:07
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy