 |
La mia collezione dei "Piccoli frutti"
Autore |
Messaggio |
Eva
Iscritto il: 18/07/2008, 10:54 Messaggi: 4790 Località: Liguria
Formazione: Dottore in Economia Aziendale
|
In allegato una fragolina di bosco invernale!
Allegati:
IMG_20170108_124525.jpg [ 102.58 KiB | Osservato 1358 volte ]
_________________ Il giardinaggio sporca le mani ma pulisce la mente.
|
09/01/2017, 9:36 |
|
 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Ciao Eva, molto carina la tua fragolina  , com'è il sapore?
|
09/01/2017, 13:05 |
|
 |
morelamponi2014
Iscritto il: 11/11/2014, 10:39 Messaggi: 984 Località: OLBIA (SS)
|
Eva ha scritto: In allegato una fragolina di bosco invernale! Molto bella eva...ma anche tu sei sposata come ilona?? 
|
09/01/2017, 14:49 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Chiedo scusa se mi intrometto... @morelamponi2014: secondo me, alcune domande sono riservate per messaggi privati  . P.s.: qualche volta, mooolto raramente, vorrei poter moderare in questa sezione 
|
09/01/2017, 20:07 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|

Ilona73 ha scritto: morelamponi2014 ha scritto: Tutto da manuale....stavolta concordo Il mirtillo va lasciato + libero possibile....non ama le legature I lamponi mi hanno fatto lo stesso lavoro il 1 anno......li ho piantati e sono cresciuti ma non hanno fruttificato....poi si son messi a fruttificare da maggio dell'anno successivo..... Oppure son polloni nati tardi e si son trovati con l'improvviso abbassamento delle temperature che li ha bloccati..... p.s. Ilona, oramai sei diventata l'oracolo di questo forum  la super esperta di varietà e tecniche colturali  ......devi farti pagare però Tornando alle more e al tuo post....... se tornassi indietro, mai e poi mai pianterei le evergreen......mi hanno invaso il giardino coi loro polloni spinosi.....spuntano anche a distanza di oltre 2-3 metri.....tutti spinosi......solo quelli alla base del ceppo spuntano senza spine..........sono un incubo.......devo sempre perdere tempo a estirparli appena escono.... A proposito della Thornless Evergreen - la mutante naturale della varietà con le spine Evergreen... non è l'unica... Ho letto oggi che nel 2001 è stata scoperta un'altra mutante senza spine "Driscoll Thornless Sleeping Beauty" https://www.google.com/patents/USPP17983" target="_blank A quanto pare le sue bacche sono molto buone, la pianta ha basso fabbisogno in freddo... ma le piantine non sono in vendita... solo la frutta  Ho letto per caso di un'altra mora-mutante  - non sono per niente rare https://www.google.com/patents/US20140096294
|
09/01/2017, 20:17 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Adesso vorrei tornare alle mie fragoline di bosco: da qualche giorno sto osservando e fotografando la nascita di una piantina  . Sto fotografando anche perché i semini sono minuscoli e ad occhio nudo si vede pochissimo... Ho letto che i semi di Fragaria vesca hanno il tegumento fine al contrario di Fragaria × ananassa e hanno bisogno di luce per germogliare, perciò non vanno interrati. Il terriccio deve essere costantemente umido. Inizio il mio fotoracconto 
|
09/01/2017, 22:01 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Ci siamo quasi 
Allegati:
11 giorni dalla semina.jpg [ 165.48 KiB | Osservato 1305 volte ]
|
10/01/2017, 9:22 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Ecco la mia fragolina di bosco 
Allegati:
IMG_8180.JPG [ 189.48 KiB | Osservato 1292 volte ]
|
10/01/2017, 16:51 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
La sua sorella, nata 5 giorni fa 
Allegati:
IMG_8179.JPG [ 238.38 KiB | Osservato 1292 volte ]
|
10/01/2017, 16:53 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Il resto dei semi sto vernalizzando in frigorifero - la mia lampada improvvisata non può accudire più nessun'altro  . Le piante delle fragole di bosco stanno arrivando  e, a questo punto, credo che "la mia collezione dei piccoli frutti 2017" sia al completo  .
|
10/01/2017, 17:06 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |