 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
fiore dell'aglio con tanti agli?
Autore |
Messaggio |
fatturi
Iscritto il: 12/06/2011, 10:29 Messaggi: 80 Località: geo: 37.59 ; 15.03 (ETNA sud) 700m s.l.m
Formazione: MATEMATICO ma apprendista principiante contadino dentro, timoroso x ignoranza ma con passione!
|
salve ho lasciato crescere quest'aglio fino al fiore, domandina sciocca, ma in questo fiore a me pare ci siano tanti piccoli agli !  sono mica buoni x seminarli nella prox stagione?
Allegati:
rid.jpg [ 31.44 KiB | Osservato 5860 volte ]
|
30/06/2011, 21:44 |
|
 |
|
 |
lamborghini550dt
Iscritto il: 10/08/2009, 20:11 Messaggi: 1312 Località: Romagna
Formazione: Perito Agrario
|
teoricamente si raccoglie il seme (piccole sfere nere) e si seminano... il tuo aglio si è già sviluppato percui puoi comunque provare a conservare e trapiantare i piccoli bulbi... in teoria dovrebbero formarsi nuove piante
_________________ Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. ( Oscar Wilde )
|
01/07/2011, 18:20 |
|
 |
carmen
Iscritto il: 30/08/2008, 8:02 Messaggi: 2780 Località: Viterbo
Formazione: infermiera
|
Verranno fuori begli agli. Fare attenzione a dove li immagazzini, x non mandarli in germinazione.
|
01/07/2011, 19:00 |
|
 |
Artemio79
Iscritto il: 07/09/2010, 9:39 Messaggi: 249 Località: Nuvolento - Brescia
Formazione: sacra scuola di Nanto
|
domanda da super ignorante. io ho seminato i bulbi e le piantine hanno formato l' aglio che gia' si vede ma avevo letto di non raccoglierlo fino a che non si seccava la pianta, adesso sta facendo i fiori , devo aspettare ancora a raccogliere l' aglio oppure posso gia' prenderlo ?
_________________ se ghe de fal... fomel !
|
01/07/2011, 20:42 |
|
 |
carmen
Iscritto il: 30/08/2008, 8:02 Messaggi: 2780 Località: Viterbo
Formazione: infermiera
|
ciao, non lo devi lasciare andare in fiore. Se vedi che va in fiore (quando si forma un stello che comincia a ingrossare), lo raccogli e lo consumi x primo. Quando va in fiore, il bulbo perde, perché la linfa va verso i semi. Si raccoglie quando il coletto si assottiglia e le foglie cominciano a seccare. Lo lasci x terra qualche giorno; attenzione che non piova. Poi lo pulisci dalle foglie, tirando in su, sulla pianta. Le foglie verranno giù da sole. Carmen
|
01/07/2011, 20:58 |
|
 |
pioppino
Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
|
di solito si seminano gli spicchi dell'aglio tenendo da parte quelli centrali che andrebbero subito in fiore..
come h detto carmen appena cominciano a fare il fiore è meglio toglierlo e mangiarlo è buono anche fresco.
quando cominciano ad appassire le foglie si toglie delicatamente se la terra è dura occorre aiutarsi con la vanga . è bene raccoglierlo con tutte le foglie e lasciarlo su un graticcio o inuna cassetta da frutta per asciugarli e quindi fare le trecce che appenderai in un luogo asciutto. ciao Nino
_________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
|
02/07/2011, 0:23 |
|
 |
fatturi
Iscritto il: 12/06/2011, 10:29 Messaggi: 80 Località: geo: 37.59 ; 15.03 (ETNA sud) 700m s.l.m
Formazione: MATEMATICO ma apprendista principiante contadino dentro, timoroso x ignoranza ma con passione!
|
ok carmen la tua risposta che verranno begli agli mi ispira  e mi spinge a chiederti: come conservarli allora correttamente per evitare la germinazione? grazie!
|
02/07/2011, 21:13 |
|
 |
carmen
Iscritto il: 30/08/2008, 8:02 Messaggi: 2780 Località: Viterbo
Formazione: infermiera
|
Come dice Nino, una volta asciugati al sole, li dovresti tenere in un ambiente asciutto, fare delle trecce / oppure dentro delle cassette da frutta, oppure io, quelli che non posso fare trecce, li metto nei sacchetti a rete. Prima di depositarli, falli bene asciugare (come quelli che compri). Carmen
|
02/07/2011, 21:23 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Rubescens e 18 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|