tsunaseth ha scritto:
La lavorazione non è quella del forum ma la tua e adesso ce la descrivi nei minimi particolari
E' una ricetto che ormai faccio molto spesso.
18 litri di latte crudo
porto a 38 e aggiungo due vasetti di yogurt bianco (liscio)
2 min di rimecolamento e pausa 20 min
caglio 15 ml (quello con la boccetta gialla e il tappino rosso).
pausa 45 min
Primo taglio a cubi 4 cm di lato.
pausa 15 minuti
secondo a nocciola.
pausa 15 min
metto in stampo
(a volte a questo punto faccio la scotta, 5 min per lato nel siero della ricotta, ma non e' stato questo il caso).primo rivoltamento dopo 20 min, poi dopo 30, poi ogni ora durante le 3h di stufatura nel forno a circa 30 gradi.
Sposto in frigorifero e 10 gradi 85% umidita'.
la mattina dopo salamoia al 18%, tempo in base al peso delle forme.
Rimetto in frigorifero e rivolto quotidianamente.
Stagiunatura da 1 a 4 mesi in base alla velocita' con cui li consumiamo
Stranamente questa forma non ha praticamente sviluppato muffe. Mentre gli altri abitanti del mio frigorifero di stagionatura ne abbondano.
tsunaseth ha scritto:
Un occhio strappato, per cui direi un gonfiore tardivo... non si butta niente... una bella polentina e si scioglie a meraviglia!!!
Polentina?!
Qui ci sono 34 gradi.... Altri suggerimenti? A me non dispiace il sapore ma non vorrei rimetterci in salute.
saluti