![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
i due orti di marcello79 - 2015
Autore |
Messaggio |
QuiPerImparare
Iscritto il: 08/06/2012, 12:30 Messaggi: 394 Località: Prov. GE
|
marcello79 ha scritto: QuiPerImparare, se puoi aggiungi un po di terra, al momento c'è troppo caldo. Se sono tutta la giornata in pieno sole cerca di fare un ombreggiante. quanto impiega a diventare di queste dimensioni. Le ho rincalzate ulteriormente. Sulla crescita di preciso non saprei dire...penso un 10 giorni. Poi va a seconda della pianta, c'è quella che ne ha due e magari quella vicina che ne ha sei...
|
22/07/2015, 19:18 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
ciao, intendevo la crescita della melanzana singola, per raccoglierla dovrebbe impiegare un massimo di una settimana se è molto lenta sarà piena di semi.
|
24/07/2015, 9:58 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
ho un altra ricetta per la zucca serpente ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) solo che devo farmela spiegare meglio da mia suocera ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Allegati:
P1060821.JPG [ 141.93 KiB | Osservato 665 volte ]
|
24/07/2015, 10:01 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
carmen
Iscritto il: 30/08/2008, 8:02 Messaggi: 2780 Località: Viterbo
Formazione: infermiera
|
sembra buonissima. vediamo se indovino: cipolla, zucca serpente, pinoli, pomodoro ... ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
24/07/2015, 12:17 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
ciao carme, ci sono cipolle, olio, zucca, pomodori, sale. solo che viene cotta senza acqua.
|
24/07/2015, 12:55 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
foresta di peperoni e peperone corno di toro ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Allegati:
P1060845.JPG [ 217.1 KiB | Osservato 656 volte ]
|
24/07/2015, 12:57 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
carmen
Iscritto il: 30/08/2008, 8:02 Messaggi: 2780 Località: Viterbo
Formazione: infermiera
|
Ciao, a me la scala serve solo per raccogliere i fagioli ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) , vedo che a te tra poco serve pure per i peperoni ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) . Mai visti cosi alti. Pure pomodori crescono alti, ma non i peperoni ![Razz :P](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_razz.gif) . Troppo forte
|
24/07/2015, 14:08 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
|
24/07/2015, 14:34 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
raccolta cimici, il danno nella melanzana e stato causato dalle cimici, ieri in quel punto ne ho eliminate una dozzina. cmq meglio la raccolta manuale e qualche frutto da buttare che spargere veleni ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
25/07/2015, 22:18 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mhanrubalamotho
Sez. Agrumi
Iscritto il: 22/11/2013, 23:54 Messaggi: 12990 Località: Milano nord
|
ciao. che metodo usi per catturarli? la passata stagione sono stato invaso, tutte le varietà di cimice erano presenti. questa stagione ne ho trovato solo qualcuno catturato a mano, ma se esiste un sistema sarebbe meglio. mi pare di vedere che usi un bastone con appiccicata della colla o vischio oppure mi sbaglio?
_________________ A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.
|
25/07/2015, 23:39 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |