![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
RobGoose
Iscritto il: 02/04/2015, 21:33 Messaggi: 32
|
Che specie e'?Fotografato A Carlopoli, Catanzaro. Grazie!
Allegati:
IMG-20150703-WA0017.jpg [ 73.92 KiB | Osservato 1711 volte ]
|
03/07/2015, 16:58 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69059 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
03/07/2015, 17:28 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
RobGoose
Iscritto il: 02/04/2015, 21:33 Messaggi: 32
|
Mi dicono proprio no. In.bilico tra poiana e.falco pellegrino...
|
05/07/2015, 1:36 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
AndreaCo
Iscritto il: 05/06/2015, 14:42 Messaggi: 106 Località: Massa-Carrara
|
Falco pellegrino no sicuramente... io opterei per poiana
|
05/07/2015, 10:31 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
frizio93
Iscritto il: 10/06/2015, 14:50 Messaggi: 27
|
Falco pellegrino sicuramente no...penso pure sia troppo piccolo per essere una poiana ha il becco abbastanza corto...non saprei con certezza aspettiamo il parere si qualche esperto
|
06/07/2015, 22:44 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
gianni58
Iscritto il: 04/03/2015, 13:56 Messaggi: 1088 Località: Palmi (RC)
Formazione: Geometra
|
E' una poiana comune
|
07/07/2015, 16:35 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69059 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
07/07/2015, 16:45 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
RobGoose
Iscritto il: 02/04/2015, 21:33 Messaggi: 32
|
Piumaggio sembra diverso...
|
08/07/2015, 1:31 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
gianni58
Iscritto il: 04/03/2015, 13:56 Messaggi: 1088 Località: Palmi (RC)
Formazione: Geometra
|
La colorazione del piumaggio della poiana dipende sia dall’età che dalla quantità di pigmento presente nelle piume e nelle penne dei singoli individui (variabilità individuale), oltre che da una importante componente di variazione geografica. Saluti, Gianni.
|
08/07/2015, 7:10 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
damiano78
Iscritto il: 18/10/2012, 12:43 Messaggi: 85 Località: Val di vara (SP)
Formazione: diploma di geometra
|
Se mi dai il permesso posto la foto su un forum specializzato. E ti do la risposta!
|
09/07/2015, 9:37 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|