 |
Autore |
Messaggio |
giampiero
Iscritto il: 31/12/2008, 0:16 Messaggi: 566 Località: piemonte
|
ciao a tutti i lettori
finora i miei conigli (fulvi di borgogna) li ho sempre messi, per l'ingrasso, nelle gabbiette di rete appese al muro
ma mi sono reso conto che per loro è una tortura non potersi muovere
adesso che ho un po' di tempo, voglio costruire delle gabbie con legno di recupero
ho cercato nelle discussioni vecchie ma non ho trovato le risposte alle mie domande e perciò apro un altro argomento, chiedendo scusa se non ho guardato bene
i miei dubbi sono:
- le dimensioni, quanta superficie serve in media per capo? - il fondo è meglio farlo in rete, a listelli di legno, o con asse di legno senza feritoie (tenendo conto che le gabbie le metterò all'aperto sotto una tettoia e sono in collina a 400m) ?
ringrazio in anticipo tutti quelli che vorranno aiutarmi buona giornata
_________________ IMPARA A SCRIVERE LE TUE FERITE NELLA SABBIA ED A INCIDERE NELLA PIETRA LE TUE GIOIE.
|
18/01/2010, 8:01 |
|
 |
|
 |
Marko85
Iscritto il: 01/04/2009, 23:58 Messaggi: 264
|
anche io sto per costruire un po' di gabbie... io le farò tutte con superficie di 1/2 m2 così vanno bene sia x le fattrici che x l'ingrasso (3-4 animali x gabbia)... il fondo lo farò con i listelli di plastica xkè la rete non mi piace proprio, il fondo pieno potrebbe dare qualche problema e i listelli ho visto nelle vecchie gabbie che se li rosicchiano come niente...
|
18/01/2010, 17:30 |
|
 |
rabbitvet
Sez. Conigli
Iscritto il: 30/04/2008, 9:03 Messaggi: 988
Formazione: Laurea
|
concordo....ovviamente maggiore è la superficie a disposizione e meglio è per il coniglio cosi magari puoi anche mettere piu di un soggetto per gabbia almeno non soffre di solitudine....anzi meglio, quando svezzi puoi mettere l'intera nidiata basta che poi separi i maschi intorno a 70 giorni altrimenti sono botte....mezzo metro quadro è un ottimo compromesso ma attenzione all'altezza....per il benessere animale in campo cunicolo la normativa suggerisce almeno 40 cm di altezza cosi che si possa tirare su. Il pavimento in listelli di plastica è facilmente disinfettabile e confortevole ma ogni tanto va lavato.
|
20/01/2010, 10:16 |
|
 |
diegos
Iscritto il: 16/02/2009, 16:21 Messaggi: 214
|
Nelle gabbie che si vedono nelle foto della discussione se i conigli devono bere avevo messo i listelli di plastica ma i gatti riuscivano ad ammazzarmi i conigli infilando le zampe tra i listelli . Ora ho dovuto mettere la rete.
|
20/01/2010, 11:42 |
|
 |
rabbitvet
Sez. Conigli
Iscritto il: 30/04/2008, 9:03 Messaggi: 988
Formazione: Laurea
|
ovviamente se c'è un problema di predatori la cosa cambia....
|
20/01/2010, 12:10 |
|
 |
davidone
Iscritto il: 08/10/2009, 12:36 Messaggi: 188 Località: giussano mb
|
nelle mie gabbie a listelli ho notato che tendono a scivolare i piedi
|
21/01/2010, 13:35 |
|
 |
binfo95
Iscritto il: 31/12/2009, 17:25 Messaggi: 44 Località: Solaro(MI)
Formazione: Scuola media
|
ok,i gatti riescono a mettere la zampa fra i listelli...ma scusate se mettete i listelli,e sotto attaccate la rete,nella parte esterna del fondo,in modo che i conigli non camminano sulla rete e i gatti non ammazzano i conigli,non va bene?fatemi sapere
_________________ Buon 2010 a tutti!!!! -Berlusconi ce l'ha lungo, Fini ce l'ha corto, il papa ce l'ha ma non lo usa, il fidanzato te lo promette....e il marito te lo mette.....che cos'è? Il cognome!
|
21/01/2010, 16:43 |
|
 |
rabbitvet
Sez. Conigli
Iscritto il: 30/04/2008, 9:03 Messaggi: 988
Formazione: Laurea
|
la rete sotto la puoi anche mettere ma che abbia un po di distanza dai listelli altrimenti crei un intercapedine che raccoglie lo sporco
|
22/01/2010, 10:30 |
|
 |
Daviii
Iscritto il: 30/11/2011, 18:40 Messaggi: 333 Località: Ceva Provincia di Cuneo
Formazione: Diploma
|
Ciao a tutti ho appena autocostruito una gabbia destinata a stare esterna,allora le dimensioni sono 180 per 80 per 80 di altezza,ho usato del perlinato spesso 3.5 cm e dei pannelli di pari spessore e poi lo rifoderata con una guaina per far si che il lgno non si inzuppi,sopra poi verra posizionata una chiusura in legno sempre in perlinato e poi sopra una lamiera,potra bastare per la coniglia che inoltre tra una settimana dovrebbe partorire intanto ecco le foto
|
24/03/2013, 14:36 |
|
 |
luppolo77
Iscritto il: 14/09/2012, 15:41 Messaggi: 170
|
e' una bella gabbia ma mi sembra un tantino poco areata, i conigli temono la corrente d'aria ma prediligono ambienti ben areati senza ristagni di odori e altro
|
26/03/2013, 17:46 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |