 |
difficoltà ad allevare tacchini
Autore |
Messaggio |
ale85
Sez. Fasianidi
Iscritto il: 07/06/2010, 12:51 Messaggi: 2973 Località: Sommana
Formazione: Laurea
|

in giro cè molta disinformazione sui tacchini,di per se sono sicuramente gli animali piu delicati di quelli della bassa corte,ma cè tacchino e tacchino,i tacchini ke in genre si vendono nei consorzi e nei mercati di paese sono in genere quelli industriali,ovvero quelli che se campano raggiungono i 35\40 kg,per farli crescer ci vogliono i mangimi apposta per loro,quelli dei grandi allevamenti per intenderci,dove questi tacchini dovrebbero stare,altrimenti con i normali mangimi in commecio dopo il 2°mese cominceranno a morire e su è fortunati se su 10 ne riusciamo a mangiare1,viceversa,il tacchino vero e proprio,ovvero le razze leggere ke hanno popolato (e x fortuna stanno cominciamdo a ripopolare)le nostre campagne in passato,quelle ke il maschio ti raggiunge massimo 8\12 kg e la femmina 4\8,sono molto piu rustike e resistenti tanto ke i nostri avi,cosi come il sottoscritto e molti altri oggigiorno li tengono insieme ad anatre ed oche,nutrendoli con mangimi prodotti in campagna o cmq di quelli naturali in commercio,per esser precisi non sono immortali come le oche o le anatre,ma non sono piu delicati di 1 pollo per intenderci,nel nostro atlante ci sono le varie razze di tacchino selezionate in italia,io per chi volesse cominciane l'allevamento consiglio il bronzato:rustico,resistente e dalle ottime carni magre
_________________ Pasquale D'Ancicco https://www.facebook.com/pages/Razze-autoctone-campane/204882543033851
|
25/01/2011, 0:31 |
|
 |
|
 |
mimino
Iscritto il: 14/12/2010, 15:23 Messaggi: 119
|
il problema è che dalle mie parti (lecce) sei fortunato se trovi il bianco o nero di quelli giganti... poi cmq anche se magari sbaglio, però io li preferisco per il semplice fatto che se devono pesare 8/10 kg preferisco i galli ruspanti almeno puoi dargli di tutto e non hai mai nessuna perdita... e poi sono anche più belli... Io cmq li allevo solo ed esclusivamente per le carni, mi piace di più allevare conigli, sono più affettuosi e piacciono anche alla mia consorte...  oltre al fatto che sono più facili da riprodurre... saluti a tutti...
|
25/01/2011, 1:19 |
|
 |
ale85
Sez. Fasianidi
Iscritto il: 07/06/2010, 12:51 Messaggi: 2973 Località: Sommana
Formazione: Laurea
|
be si questioni di punti di vista,ma come si sa piu 1 animale è grosso e piu perde in sapore,cosi come i polli di razza leggera sono piu saporiti di quelli grossi,bisogna anke vedere se la cuoca ci sa fare  ,magari se vuoi ottenere 35 kg di carne cmq potresti allevare piu tacchini di razza leggera,in maniera tale da avere lo stesso molta carne di tacchino a disposizione saluti,Ale
_________________ Pasquale D'Ancicco https://www.facebook.com/pages/Razze-autoctone-campane/204882543033851
|
25/01/2011, 22:27 |
|
 |
mimino
Iscritto il: 14/12/2010, 15:23 Messaggi: 119
|
La cuoca diciamo è quasi buona.... almeno così dicono... Concordo con tè per la qualità della carne, però pultroppo nel mio caso ho un grosso problema... lo spazio. Cmq io con i tacchini ho raggiunto massimo il peso di 18 kg puliti... saluti...
|
26/01/2011, 0:08 |
|
 |
asavonitti
Iscritto il: 06/05/2009, 13:08 Messaggi: 808 Località: Lecce
Formazione: Laurea
|
...in effetti io un tacchino di 40 kg non l'ho mai visto  ! Questo è il più grosso che ho fatto: 16,300 Kg pulito (occupava tutto il frigo!). Saluti. Andrea
Allegati:
Tacchino.jpg [ 82.13 KiB | Osservato 2984 volte ]
_________________ La terra su cui viviamo non l’abbiamo in eredità dai nostri padri ma in prestito dai nostri figli! (Julia Hill Butterfly)
|
26/01/2011, 12:11 |
|
 |
ale85
Sez. Fasianidi
Iscritto il: 07/06/2010, 12:51 Messaggi: 2973 Località: Sommana
Formazione: Laurea
|
bell'esemplare complimenti ciao,Ale
_________________ Pasquale D'Ancicco https://www.facebook.com/pages/Razze-autoctone-campane/204882543033851
|
26/01/2011, 14:47 |
|
 |
gerr
Iscritto il: 26/04/2010, 21:11 Messaggi: 1636 Località: avellino
Formazione: studente tecnico radiologo
|
ehi,al forno viene una meraviglia  ma nn è che questa foto potrebbe urtare la sensibilità di qualcuno? ( cmq presto metterò anche io le foto del mio tacchino,vivo  )
|
26/01/2011, 15:05 |
|
 |
asavonitti
Iscritto il: 06/05/2009, 13:08 Messaggi: 808 Località: Lecce
Formazione: Laurea
|
gerr ha scritto: ..... ma nn è che questa foto potrebbe urtare la sensibilità di qualcuno? .......  spero di no!...bhe...non è una visione molto diversa da quella che si ha in una macelleria Saluti. Andrea
_________________ La terra su cui viviamo non l’abbiamo in eredità dai nostri padri ma in prestito dai nostri figli! (Julia Hill Butterfly)
|
26/01/2011, 15:10 |
|
 |
gerr
Iscritto il: 26/04/2010, 21:11 Messaggi: 1636 Località: avellino
Formazione: studente tecnico radiologo
|
vero...apparte il collo mozzo  e del sangue qua e là 
|
26/01/2011, 15:13 |
|
 |
asavonitti
Iscritto il: 06/05/2009, 13:08 Messaggi: 808 Località: Lecce
Formazione: Laurea
|
_________________ La terra su cui viviamo non l’abbiamo in eredità dai nostri padri ma in prestito dai nostri figli! (Julia Hill Butterfly)
|
27/01/2011, 9:04 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |