 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Obombo
Sez. Api
Iscritto il: 07/04/2010, 20:30 Messaggi: 3918 Località: Cisterna di Latina
|
Un nuovo thread per chi volesse condividere le proprie ricette che hanno come ingrediente il miele. Inizio io con una ricetta di mia nonna: bevanda rinfrescante con fiori di sambuco. Ingredienti: - 12 fiori freschi di sambuco (si possono usare anche i fiori secchi ma bisogna aumentare la quantità) - 1 limone tagliato a fette - il succo di 4 limoni (compresa la polpa) - 1,5 kg di miele (quantità da aumentare o diminuire, secondo il proprio gusto) - 8-9 litri di acqua
Si mette tutto in un barattolo di vetro da 10 l, di quelli con la bocca larga, si copre con un piattino e si mette al sole. Si agita/mescola una volta al giorno. Dopo 3-7giorni, a seconda della temperatura, quando l'intruglio è diventato leggermente frizzante, si separa il liquido, si imbottiglia e si mette nel frigo, chiudendo eventualmente a chiave, perché ha la tendenza a volatilizzarsi. Provare per credere.
_________________ http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
|
21/05/2012, 23:37 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69086 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|

Zelten (un dolce natalizio tipico del Trentino e del Tirolo). C'è chi lo prepara coon il miele e chi no. Questa è una ricetta con il miele.
Ingredienti Fichi secchi, 500 g Uva sultanina, 500 g Frutta candita, 500 g Noci, 100 g Mandorle pelate, 100 g Mandorle per guarnire Pinoli, 50 g Grappa o Rum, 1/2 l Miele, 150 g 1 Limone Cannella in polvere Chiodi di garofano in polvere Farina di segale Burro
Modalità di preparazione Tagliare i fichi a pezzetti, la frutta candita a dadini e tritate grossolanamente le noci e 100 g di mandorle. Mettere il tutto in un recipiente di terracotta, unite l'uvetta e i pinoli, versare la grappa o il rum e fate fermentare per 18 ore al chiuso. Alla fine mescolare con cura e unite la cannella, i chiodi di garofano e la buccia grattugiata di mezzo limone. Impastare e legare gli ingredienti con 100 g di miele e con una quantità di farina di segale corrispondente al 5% del peso del composto. Aggiungere un po' d'acqua per ammorbidire l'impasto, dare quindi la forma di un pane ovale e guarnire con qualche mandorla. Imburrare e infarinare una teglia e disporre il dolce. Da cuocere per un'ora in forno, e infine fare raffreddare.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
02/06/2012, 8:43 |
|
 |
Obombo
Sez. Api
Iscritto il: 07/04/2010, 20:30 Messaggi: 3918 Località: Cisterna di Latina
|
Pollo all'ananas
-1 petto di pollo -1 ananas fresco (in teoria si può usare anche quello in scatola ma io non l'ho mai provato) -2 cucchiai di miele -il succo di 1-2 limoni -1 cucchiaio di salsa di soia -1 cucchiaino di zenzero in polvere -2 cucchiaini di maizena -sale, pepe
Si taglia il petto di pollo a bocconcini (si possono usare anche altre parti del pollo) e si fa dorare per una diecina di minuti in una padella contenente una miscela di burro e olio evo ben caldo. Separatamente si mescola l'ananas pulito e tagliato a pezzi con il resto degli ingredienti. Quando il pollo è ben dorato si aggiunge la salsa e si continua la cottura per altri cinque minuti. Si serve con riso.
_________________ http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
|
21/08/2012, 22:00 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|