Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 8:33




Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Neonicotinoidi 
Autore Messaggio

Iscritto il: 04/02/2013, 17:53
Messaggi: 168
Località: Verona
Formazione: STAg
Rispondi citando
Sembra ufficiale che dal 1 dicembre 2013 sarà vietato su ogni coltura e con ogni mezzo l'utilizzo di imidacloprid, thiametoxam e clothianidin :?


06/05/2013, 0:54
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68943
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Speriamo venga presa una decisione definitiva.

I neonicotinoidi sono una classe di insetticidi la cui introduzione in Italia risale a poco più di una decina di anni fa. I prodotti a base di neonicotinoidi sono altamente sistemici, quindi prontamente assorbiti dai tessuti vegetali e traslocati nei giovani germogli in fase di crescita, tanto da proteggere la pianta a lungo. Accanto a queste caratteristiche positive i neonicotinoidi nascondono un aspetto negativo, essi infatti non sono selettivi e possono risultare altamente tossici per gli insetti pronubi.
http://www.regione.vda.it/gestione/rivi ... x?pkArt=95

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


06/05/2013, 9:07
Profilo WWW

Iscritto il: 31/12/2012, 18:42
Messaggi: 124
Località: colline Piacentine
Rispondi citando
ricordo quando ero florovivaista che mi scocciò parecchio quando ritirarono dal mercato il Confidor (faccio il nome). Era una "bomba" come prodotto aficida. All'epoca non allevavo api. Però lo usavo con diligenza, non nel periodo delle fioriture. Ricordo che le piante erano protette da Marzo a Ottobre!
Mi rendo conto, però, che chi se ne fregava e lo utilizzava anche in fioritura, recava molto danno.
Non è questione di apicoltori o florovivaisti. E' questione di "conoscere"... Spesso il florovivaista non conosce minimamente i problemi che può provocare prendendo sotto gamba determinate pratiche nel proprio mestiere.
Il fatto di non conoscere è grave. Manca diffusione delle buone norme di lavoro.
Dall'altro lato manca il "senso comune" per cui ognuno pensa a sè...
Ad oggi son contenta che certi veleni siano fuori dal mercato.
Solo così sarà possibile conoscere perchè se ne vedranno gli effetti reali su tutti i fronti.


06/05/2013, 13:29
Profilo

Iscritto il: 26/11/2011, 18:47
Messaggi: 1945
Località: SouthWest Montana
Rispondi citando
matteodc91 ha scritto:
Sembra ufficiale che dal 1 dicembre 2013 sarà vietato su ogni coltura e con ogni mezzo l'utilizzo di imidacloprid, thiametoxam e clothianidin :?
E' un problema perche' cosi' non potrai piu' darlo sulle gemme dei fiori appena prima della fioritura senza sapere che cosa stai facendo, senza conoscere un k@$$0 di antiparassitarii, senza avere neanche il patentino fitosanitario sull' assunto che, siccome sono "sistemici", vanno "dentro" E NON SONO TOSSICI PER GLI IMPOLLINATORI.
Maddmax
http://www.forumdiagraria.org/coltivazioni-arboree-f22/strategia-di-difesa-ciliegio-t63077.html

_________________
Termopili 480 AC
Poitiers AD 732
Vienna AD 1683


06/05/2013, 14:18
Profilo

Iscritto il: 04/02/2013, 17:53
Messaggi: 168
Località: Verona
Formazione: STAg
Rispondi citando
dai su maddmax che l'acetamiprid è consentito e accettato anche in prefioritura, gruppi di ricerca e apicoltori stessi hanno affermato che tra i neonicotinoidi è il migliore, causa in rari casi solo confusione temporanea e viene metabolizzato dall'ape nel giro di poche ore

finiamola di sparare cavolate sulle cose che non si sanno e sul "ho sentito dire che..."

il problema non è imidacloprid, piretroide, napalm ecc ecc...fanno bene ha togliere quei tre p.a. perchè molte persone non sanno che devono sfalciare prima del trattamento e di essere assolutamente in post-fioritura, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio


06/05/2013, 14:47
Profilo

Iscritto il: 26/11/2011, 18:47
Messaggi: 1945
Località: SouthWest Montana
Rispondi citando
matteodc91 ha scritto:


finiamola di sparare cavolate sulle cose che non si sanno e sul "ho sentito dire che..."



Per tua stessa ammissione (dichiarata e scritta e ripetuta):
1) usi pratiche illegali (come applicare gli insetticidi sulle gemme dei fiori immediatamente prima della fioritura)
2) non sai come si usano i pesticidi (infatti non sai che cosa siano i neonicotinoidi e pensi che gli insetticidi sistemici non siano dannosi perche' vanno dentro la pianta)
3) non hai il patentino fitosanitario.
4) dici che gli altri parlana a vanvera ...

Ma ti ascolti quando parli? Continua ad usare le tue pratiche illegali ma almeno abbi la decenza di startene zitto., anziche dichiarare urbi et orbi che sei un asino.

_________________
Termopili 480 AC
Poitiers AD 732
Vienna AD 1683


06/05/2013, 16:50
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/12/2011, 19:29
Messaggi: 528
Rispondi citando
Senza entrare nel merito dell'utlizzo che fa matteodc91 dei neonicotinoidi...
Se usati nel modo giusto non apportano danni all'apicoltura, non vedo quindi perchè vietarli per quel pò di beoti che non rispettano le regole.
Piuttosto : mortalità evidente di api --> controllo nell'arco dei canonici 3-4 km di zona di bottinamento --> culo a soffietto del colpevole


06/05/2013, 17:27
Profilo
Sez. Api
Sez. Api
Avatar utente

Iscritto il: 07/04/2010, 20:30
Messaggi: 3918
Località: Cisterna di Latina
Rispondi citando
humblebee ha scritto:
mortalità evidente di api --> controllo nell'arco dei canonici 3-4 km di zona di bottinamento --> culo a soffietto del colpevole
Temo che si tratti di un pio desiderio, impossibile da mettere in pratica.

_________________
http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura

Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)


06/05/2013, 19:15
Profilo

Iscritto il: 04/02/2013, 17:53
Messaggi: 168
Località: Verona
Formazione: STAg
Rispondi citando
va bene, se per te usare fluvalinate in prefioritura è un arma di distruzione di massa allora siamo a posto :roll: leggiti qualche ricerca maddmax, su come l'ape metabolizza ed espelle acetamiprid, su come si siano fatte prove di trattamenti in pre- e piena fioritura con acetamiprid e questo non abbia influenzato l'attività dell'insetto. leggi questi lavori e poi ne riparliamo

poi sistemiamo le ultime discussione e andiamo a letto
uso fluvalinate in pre-fioritura
in ogni caso sfalcio in post-fioritura prima del trattamento con acetamiprid
io non ho il patentino perchè non sono io in prima persona a fare i trattamenti, parlo a nome di azienda...e non mi risulta che serva questo documento per p.a. elencati (forse sbaglio)
credo di sapere come funzionano gli insetticidi, non serve che lo spieghi ad un sordo che non vuol sentire

è un mese che scrivi le stesse cose ma ancora non ho capito da dove hai tratto la conclusione che ogni sistemico è dannoso in ogni caso, metti il link di qualche ricerca che possa screditare la mia tesi...aspetto quanto vuoi


06/05/2013, 23:33
Profilo

Iscritto il: 26/11/2011, 18:47
Messaggi: 1945
Località: SouthWest Montana
Rispondi citando
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/" target="_blank" target="_blank
Cerca per "neonicotinoids" "sublethal effect". Troverai decine e decine di articoli che dimostrano come anche le dosi subletali, pur non uccidendo gl insetti pronubi, uccidono le colonie perche' creano danni irreversibili al sistema nervoso, in primis ai sistemi di navigazione e di vita di relazione. Qui c'e' la letteratura scientifica ufficiale e non la propaganda di Agrifarma. Adesso mostraci TU da dove vengono le tue informazioni.

Maddmax

PS Il discorso dello sfalcio te lo ha detto Marco nell' altro forum.

_________________
Termopili 480 AC
Poitiers AD 732
Vienna AD 1683


07/05/2013, 3:41
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy